
La primavera porta con sé voglia di cambiamento e leggerezza, anche tra i capelli. Dopo il successo del mullet e delle sue reinterpretazioni contemporanee come il wolf cut e lo shag, arriva una nuova proposta destinata a conquistare chi ama le chiome libere, ondulate e dal tocco bohémien. Il fairy haircut, tra le tendenze capelli della primavera 2025, è l’evoluzione romantica del mullet, un taglio che nasce per stemperare l’anima ribelle degli anni ’80 con linee più dolci e lunghezze che sfiorano le spalle, mantenendo però un’identità forte e definita. Non è un semplice ritorno al passato, ma una trasformazione che unisce struttura e morbidezza, volume e ariosità. Perfetto per chi cerca un look naturale e dinamico, questo taglio si adatta a ogni tipo di capello e valorizza i lineamenti con scalature fluide e una frangia che accarezza il viso. Un taglio che s’ispira a mondi incantati, ma con i piedi ben piantati nello stile del presente.
Un’evoluzione leggera del mullet
Il fairy haircut si inserisce tra le tendenze capelli primavera estate 2025 con un approccio più morbido rispetto al mullet tradizionale. Nasce da un’esigenza di modernizzare un taglio iconico, lasciandone intatta la struttura a strati ma rendendola più fluida e meno netta. Le scalature si mantengono ma vengono alleggerite, mentre le lunghezze si prolungano oltre il collo, creando un effetto ondulato e naturale. La forma richiama la tipica silhouette del mullet, ma senza l’eccessiva differenza tra le parti corte e quelle lunghe. Il risultato è un look che mantiene la sua anima rock e grintosa, ma con una maggiore versatilità e un tocco etereo, adatto sia a capelli lisci che mossi. Il fairy haircut si adatta perfettamente anche ai visi più marcati, ammorbidendo le linee con un sapiente gioco di volumi.
Frangia a tendina: il tocco che definisce
Elemento centrale del fairy haircut è la frangia, che può essere piena, vaporosa oppure più leggera, seguendo la curvatura naturale della fronte e integrandosi armoniosamente con il resto del taglio. La variante più in voga è la frangia a tendina: aperta al centro, accompagna il viso senza appesantirlo, seguendo le scalature laterali per un effetto “cornice”. Questa scelta dona un’aria delicata e spontanea, aggiungendo profondità allo sguardo e carattere al taglio. È un dettaglio che cambia facilmente anche in base allo styling: può essere portata disciplinata oppure lasciata leggermente spettinata per aumentare l’effetto selvaggio e bohémien che caratterizza questo taglio. La frangia del fairy haircut si adatta bene anche a chi ha un viso allungato o zigomi marcati, perché aiuta a bilanciare i volumi e aggiunge movimento alla parte superiore della testa.
Styling naturale e texture leggera
Il segreto del fairy haircut sta nello styling. Questo taglio vive al meglio quando accompagnato da una piega morbida, con onde che si formano naturalmente o con l’aiuto di strumenti che modellano senza irrigidire. Il volume non è mai eccessivo, ma distribuito in modo omogeneo lungo tutta la chioma. Per ottenere l’effetto desiderato, si può utilizzare una mousse volumizzante oppure uno spray texturizzante, da applicare su capelli umidi prima dell’asciugatura. L’ideale è asciugare con una spazzola termo-modellante per dare forma alla frangia e accentuare le scalature. Lo styling può essere messy, lasciato libero, oppure leggermente più ordinato, ma l’obiettivo resta sempre lo stesso: ottenere un look naturale, fluido, leggero. Il fairy haircut è pensato per muoversi con il vento, per accompagnare i gesti quotidiani senza mai sembrare rigido.
Perché scegliere il fairy haircut nel 2025
Il fairy haircut rappresenta un equilibrio tra passato e presente, tra ribellione e romanticismo, tra ordine e spontaneità. È una scelta perfetta per chi cerca un taglio che non abbia bisogno di continui ritocchi, che cresca bene nel tempo e che si adatti a più look. È anche una soluzione ideale per chi ama cambiare spesso pettinatura senza sacrificare la lunghezza, perché permette raccolti morbidi, mezze code e onde sciolte senza mai perdere la sua identità. Questo taglio si adatta ai cambi di stagione, alla vita urbana e agli stili di vita dinamici. Ed è proprio questo mix di praticità e fascino a renderlo una delle tendenze capelli più interessanti della primavera estate 2025.
Arrivata a leggere fino a questo punto, probabilmente anche tu avrai già fissato un appuntamento con il tuo parrucchiere per sfoggiare quanto prima un magico fairy haircut!
Leggi anche
- Unghie primavera 2025: colori, forme e nail art di tendenza
- Primavera 2025: i tagli medi più richiesti del momento
- I colori capelli più cool per la primavera 2025
- Tutti i colori di smalti per questa primavera
- I rossetti che porteremo questa primavera
- Le tendenze capelli per la primavera in arrivo
- Integratori di bellezza: il boost ideale per pelle, capelli e unghie