x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Labubu e altri charms: la mania del momento

Labubu e altri charms: la mania del momento

Come resistere quest’anno alla mania dei Labubu e dei charms? Piccoli, colorati e altamente personalizzabili, questi accessori stanno vivendo un vero e proprio boom, ridefinendo il concetto di stile individuale. Tra tutti, spicca Labubu, il pupazzetto dall’aria stralunata e irresistibile che ha catturato l’immaginazione di fashion addicted e collezionisti. Ma non è solo: anche altri tipi di charms da borsa stanno conoscendo un successo senza precedenti, diventando veri e propri statement di stile. Questa è la stagione degli accessori “mini”, che fanno una grande differenza.

Labubu: da oggetto da collezione a icona fashion

Tutto è cominciato come una curiosità tra gli amanti delle figure da collezione. Nato dalla collaborazione tra Pop Mart e l’artista Kasing Lung, il personaggio di Labubu ha rapidamente conquistato il cuore di collezionisti e fashionisti. Inizialmente apprezzato per il suo design kawaii, Labubu è diventato un vero e proprio fenomeno di culto, con edizioni limitate che si esauriscono in pochi minuti.

Labubu, creato per il mondo dei blind box, è un personaggio dallo stile bizzarro, con orecchie da coniglio e un sorriso enigmatico, che ha saputo imporsi per il suo mix di tenerezza e stravaganza. La sua diffusione ha seguito un percorso tipico delle tendenze virali: da oggetto cult per pochi intenditori a simbolo pop amato da tutti.

L’elemento decisivo della sua ascesa nel mondo fashion è stato l’abbinamento con borse e accessori. Alcune influencer e personaggi noti del mondo dello spettacolo come Chiara Ferragni hanno iniziato a sfoggiarlo come charm da borsa, trasformando una semplice figura in vinile in un simbolo di stile. Labubu si è così imposto come accessorio di culto, capace di dare un tocco giocoso, ma ricercato, a qualsiasi look. Ogni edizione speciale è diventata un oggetto del desiderio, scatenando code virtuali e aste tra collezionisti. E così, dalla vetrina dei toy shop, Labubu è finito sulle passerelle e negli outfit di tendenza.

Come personalizzare il tuo Labubu

Personalizzare il proprio Labubu è diventato un vero e proprio rituale per chi ama questi curiosi personaggi e vuole renderli unici. Sul sito ufficiale di POP MART Italia, è possibile acquistare una varietà di accessori pensati appositamente per loro: abiti tematici, completi in miniatura, cappellini, zainetti, occhiali e persino scarpe, tutti studiati per adattarsi perfettamente al corpo e allo stile di Labubu.

Ogni outfit racconta una storia diversa: si spazia dai look streetwear a quelli più kawaii, passando per versioni in costume, outfit stagionali o ispirati a personaggi famosi. Ma la cura per il proprio Labubu non si ferma al guardaroba: per chi desidera proteggerlo anche durante gli spostamenti o semplicemente conservarlo in modo elegante, sono disponibili anche custodie rigide trasparenti o colorate, spesso decorate, che consentono di esporre il pupazzetto mantenendolo al sicuro da graffi e polvere.

Alcune custodie sono progettate anche per essere agganciate a borse o zaini, trasformando Labubu in un charm protetto e pronto a seguirci ovunque. Un mix perfetto di stile e funzionalità, che rende ogni Labubu un accessorio personalizzato e sempre più amato.

La rinascita dei charms da borsa

I charms non sono una novità assoluta. Sono sempre esistiti come piccoli ciondoli portafortuna o dettagli decorativi. Ma oggi vivono una nuova giovinezza, diventando elementi centrali dell’estetica contemporanea. Le borse non sono più semplici contenitori di oggetti, ma veri e propri canvas da personalizzare.

La tendenza dei charms da borsa è stata protagonista delle passerelle primavera-estate 2025, con marchi come Fendi, Versace, Miu Miu e Balenciaga che hanno presentato borse adornate con oggetti che enfatizzano la personalizzazione. Anche lo street style ha abbracciato questa moda, con celebrità come Dua Lipa che personalizzano le loro borse con charms unici.

La moda attuale punta fortemente sulla personalizzazione: ognuno desidera distinguersi, raccontare una storia, trasmettere emozioni attraverso ciò che indossa. E i charms sono perfetti per questo. Possono essere scelti per i loro colori, per le forme curiose o per ciò che rappresentano – un animale preferito, un ricordo d’infanzia, una passione, un sogno. Ogni charm diventa un piccolo frammento della nostra identità, legato al nostro stile.

Stile e significato: perché piacciono così tanto

Il fascino dei charms va oltre l’aspetto estetico. C’è qualcosa di profondamente emozionale nella scelta di un piccolo oggetto da portare con sé ogni giorno. Un charm può essere un regalo, un ricordo, un messaggio. Può rappresentare la leggerezza, la nostalgia, il desiderio di giocare con la moda senza prendersi troppo sul serio.

In un’epoca in cui l’omologazione è sempre in agguato, i dettagli fanno la differenza. E i charms offrono una soluzione immediata, accessibile e creativa per uscire dagli schemi. Inoltre, permettono di trasformare completamente l’aspetto di una borsa con un gesto semplice, quasi terapeutico. Basta aggiungere un ciondolo colorato, un pupazzetto vintage, una lettera dell’alfabeto per ottenere un effetto nuovo e personale.

Il loro successo si deve anche alla loro versatilità. Possono essere minimal o barocchi, eleganti o giocosi, in metallo, stoffa, plastica o peluche. Ogni persona può trovare quello giusto per sé, combinandoli come vuole e cambiandoli in base all’umore o all’occasione.

Come scegliere il charm perfetto per la tua borsa

Scegliere il charm giusto è un’arte che unisce istinto e gusto. Ma ci sono alcune regole d’oro che possono aiutarti a trovare l’abbinamento perfetto.

  • Pensa al messaggio che vuoi comunicare. Il charm non è solo un ornamento: è un modo per esprimere chi sei. Scegline uno che racconti qualcosa di te, anche in modo ironico o simbolico.
  • Considera i colori della tua borsa. Il contrasto può essere interessante, ma anche l’armonia cromatica ha il suo perché. Un charm dai toni pastello su una borsa neutra può illuminare il look. Uno nero e oro su una borsa colorata può renderla più chic.
  • Gioca con le proporzioni. Su una mini bag può bastare un charm piccolo e discreto. Su una borsa oversize, invece, puoi osare con pezzi più importanti, magari combinandoli tra loro per un effetto layering.
  • Scegli materiali di qualità. Anche se si tratta di oggetti piccoli, è importante che siano ben fatti. Un charm di buona fattura durerà nel tempo e manterrà il suo fascino.
  • Cambia spesso. I charms sono fatti per essere sostituiti, combinati, reinventati. Non aver paura di osare e sperimentare: è questo il bello!

Leggi anche