x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Le frasi più belle tratte dai film romantici degli anni 2000

Le frasi più belle tratte dai film romantici degli anni 2000

In cerca delle più belle frasi dei film romantici anni 2000 da copiare e dedicare? Le abbiamo raccolte per te! I primi anni Duemila hanno regalato al cinema romantico una serie di pellicole indimenticabili, capaci di unire passione, ironia e dolcezza in battute entrate nel cuore di milioni di spettatori. Da commedie brillanti come Come farsi lasciare in 10 giorni ai drammi sentimentali di Autumn in New York, passando per cult come Il diario di Bridget Jones e l’italiano L’Ultimo Bacio, queste storie hanno saputo raccontare l’amore con parole che ancora oggi risuonano attuali. Ecco quindi alcune delle frasi più belle dei film romantici degli anni 2000, quelle che molti di noi ancora sanno a memoria.

Le frasi più belle da Il diario di Bridget Jones

La commedia con Renée Zellweger nei panni della goffa ma irresistibile Bridget è diventata un simbolo degli anni Duemila. Questa frase del fascinoso Mark Darcy resta tra le più amate:

  • “Non penso affatto che tu sia un’idiota. Oddio, è vero che c’è qualcosa di ridicolo in te, nei tuoi modi. Tua madre è piuttosto imbarazzante e devo ammettere che sei veramente pessima quando ti capita di parlare in pubblico. E tutto quello che ti passa per la testa lo fai uscire dalla bocca senza tenere tanto conto delle conseguenze. Certo mi rendo conto che quando ti ho conosciuta, al buffet di tacchino al curry di Capodanno, sono stato imperdonabilmente scortese. E avevo addosso quel maglione con la renna sopra, che mi aveva regalato mia madre il giorno prima; ma il punto è…quello che cerco di dirti …in modo molto confuso, è che in effetti…, probabilmente, malgrado le apparenze, tu mi piaci. Da morire.” E Bridget ribatte: “A parte il fatto che fumo, che bevo, che ho una madre volgare, che soffro di diarrea verbale…?” E lui, interrompendola: “No, tu mi piaci da morire, Bridget, così come sei!”

Scopri anche i più bei film di Natale da guardare in famiglia nel nostro articolo dedicato!

Come farsi lasciare in 10 giorni, frasi da commedia ironica

Kate Hudson e Matthew McConaughey danno vita a un gioco amoroso pieno di trabocchetti e battute brillanti. Il film gioca sul doppio livello della bugia e della verità, e proprio lì nascono alcune delle frasi più divertenti e romantiche del decennio.

Queste sono tra le citazioni più iconiche:

  • “Perché dovrei volere un’altra donna… tu hai tante di quelle personalità che mi tieni totalmente occupato.”
  • “Non ti ho perso Ben. Non si può perdere una cosa che non si è mai avuta.”

Le più belle frasi di Innamorarsi a Manhattan

In Innamorarsi a Manhattan, Gabe, un ragazzino di undici anni, si innamora per la prima volta di una coetanea, Rosemary, conosciuta durante un corso di karate a New York. La trama segue le sue piccole e grandi peripezie in questa nuova esperienza, raccontate in prima persona attraverso il suo diario. Il film esplora le gioie e le ansie della prima cotta, sullo sfondo di una Manhattan patinata. Tra le tante frasi emozionanti, spiccano:

  • L’amore non è fatto di paroline ridicole, l’amore è fatto di gesti eclatanti. L’amore è fatto di aereoplani che tirano striscioni sugli stadi, di proposte esplosive, di parole giganti scritte nel cielo. L’amore sta nel saper rischiare anche a costo di soffrire. L’amore sta nel tirar fuori quel coraggio che non sapevi neanche di avere!
  • L’amore è una cosa orribile a cui credono solo gli stupidi, ti calpesterà il cuore e ti lascierà a terra sanguinante e alla fine cosa ti resterà? Una manciata di magnifici ricordi, ricordi incancellabili.

Da Chocolat a Bounce, le parole d’amore più belle

Due film molto diversi ma uniti da una narrazione intensa e profonda sul tema dell’amore.

In Chocolat (2000), con Juliette Binoche e Johnny Depp, troviamo frasi come:

  • “Se resto troppo nello stesso posto finisco per fare ciò che gli altri si aspettano.”
  • “I Maya credevano che il cacao avesse il potere di liberare desideri nascosti e di svelare il destino.”

In Bounce (2000), con Gwyneth Paltrow e Ben Affleck, spiccano:

  • “Non è coraggio se non hai paura!”

Autumn in New York, frasi da ricordare

Uno dei drammi sentimentali più intensi dell’epoca, con Richard Gere e Winona Ryder, che ruota attorno a una storia d’amore segnato dalla malattia e dalla fragilità umana. Il film ha il merito di parlare d’amore in modo autentico e malinconico, lasciando frasi che scavano nel profondo.

Queste sono alcune tra le frasi più toccanti:

  • “Ci sono solo due tipi di storie d’amore: lui perde lei o lei perde lui. Uno dei due resta sempre indietro.”
  • “La speranza è una cosa piumata che si posa sull’anima.”

Le più belle frasi dal film L’Ultimo Bacio (2001)

Diretto da Gabriele Muccino, L’Ultimo Bacio è uno dei film italiani più rappresentativi dei turbamenti sentimentali della generazione trentenne dei primi Duemila. Sono parole che esprimono tutta l’incertezza, la voglia di libertà e la paura di perdere l’amore che segna quel momento di passaggio nella vita di molti. Tra le citazioni più note:

  • E poi se m’innamoro che succede?
  • Eccoti qui decidi che la fase dell’eterna adolescenza è finita e che è ora di crescere e crescerai. E allora tutto cambia e questa volta cambierà. Avrai una casa più grande, la piscina, il garage col posto auto, il prato sempre curato, il portico fiorito e le porte smaltate, il cane che chiamerai Marx e la barca che chiamerai Giulia, avrai la salute assicurata, la vita assicurata, il frigorifero sempre pieno per nn sentirti povero, un tappeto etnico per continuare a sentirti giovane e finestre da cui entra sempre il sole… e allora avrai la tua famiglia felice i tuoi bambini in salute e lei… avrai lei… che ti ricorda tutte le cose belle che avete avuto… non è questo che avevi sempre sognato?

Altre frasi dai film anni 2000 bellissime

Oltre ai film già citati, molti altri titoli hanno lasciato il segno con dialoghi romantici e intensi. Eccone alcuni:

Da Se scappi ti sposo:

  • “Io garantisco che ci saranno tempi difficili. Garantisco che a un certo punto, uno di noi o entrambi vorremo farla finita. Ma garantisco anche che, se non ti chiedo di essere mio, lo rimpiangerò per tutta la vita.”

Da Vi presento Joe Black:

  • “Voglio che qualcuno ti travolga, voglio che tu leviti, voglio che tu canti con rapimento e danzi come un derviscio! Voglio che tu abbia una felicità delirante! O almeno non respingerla. Lo so che ti sembra smielato ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: Buttati a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Be’, dimentica il cervello e ascolta il cuore. Io non sento il tuo cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai tentato non hai mai vissuto.”
  • “Voglio che tu sappia quanto ti voglio bene, che hai dato alla mia vita un significato che non avevo il diritto di pretendere.”
  • “Che c’è di male a prendersi cura di una donna? Lei si prende cura di te.”

Da Le parole che non ti ho detto:

  • “Per tutti coloro che amano, hanno amato e ameranno…. Alle navi in navigazione e ai porti di scavo, alla mia famiglia e a tutti gli amici ed estranei: questo è un messaggio e una preghiera. Il messaggio è che i miei viaggi mi hanno insegnato una grande verità: io ho già avuto quello che tutti quanti cercano ma che soltanto pochi trovano, la sola persona al mondo che ero destinata ad amare per sempre. Una persona ricca di semplici tesori che si è fatta da sola e che da sola ha imparato. Un porto in cui mi sento a casa per sempre e che nessun vento, nessun problema potranno mai distruggere. La preghiera è che tutti al mondo possano conoscere questo genere d’amore ed essere da esso sanati. Se la mia preghiera sarà ascoltata saranno cancellati per sempre tutti i rimpianti e tutte le colpe e avranno fine tutti i rancori.”
  • “Se alcune vite formano un cerchio perfetto, altre assumono delle forme che non possiamo prevedere né comprendere appieno. Anche se il dolore può a volte, essere parte del tuo percorso, ti fa capire che niente è più prezioso di un “grande amore” per il quale essere grati alla vita.”

Leggi anche

Argomenti