Quali sono le più belle mete di lusso per i viaggi di settembre? Te lo diciamo noi! Settembre è il mese perfetto per partire: le folle dell’estate si diradano, il clima resta mite in molte aree del mondo e le destinazioni di lusso rivelano il loro volto più autentico. Ma per chi cerca un’esperienza davvero esclusiva, lontana dai soliti nomi come Capri, Saint-Tropez o le Seychelles, esistono mete poco battute, capaci di offrire privacy, raffinatezza e servizi top-level. Dai fiordi islandesi alle oasi africane, ecco alcune mete sorprendenti dove vivere il lusso con stile.
Valle della Loira segreta – Francia, tra castelli privati e dimore storiche
Non la Loira più turistica, ma quella nascosta tra i vigneti e i piccoli villaggi medievali. Qui, il lusso si declina in forma di ospitalità aristocratica e silenziosa eleganza.
Tra gli indirizzi da sogno, spicca Château du Grand-Lucé, un castello settecentesco oggi hotel 5 stelle e 2 stelle Michelin, con camere affrescate e un parco alla francese immerso nella quiete della campagna. Per un’esperienza ancora più intima, si può soggiornare in una delle suite private di Les Sources de Cheverny, eco-resort di lusso con spa naturale e ristorante gastronomico nel cuore dei boschi. Dai uno sguardo anche alle più belle mete per i viaggi di lusso in Marocco.
Comporta – Portogallo, il segreto meglio custodito dell’Atlantico
A un’ora da Lisbona, Comporta è l’alternativa sofisticata alla Costa Azzurra. Dune selvagge, casette in stile cabana, gallerie d’arte e ristoranti barefoot luxury attirano chi vuole il mare ma con discrezione.
Qui sorgono rifugi esclusivi come Sublime Comporta, resort immerso nella pineta con ville private, piscina riscaldata e servizio personalizzato. Per un soggiorno più artistico, c’è Quinta da Comporta, struttura eco-chic con spa ayurvedica e viste mozzafiato sulle risaie.
Kangaroo Island – Australia, natura selvaggia e suite nella riserva
Perfetta per chi vuole staccare davvero, Kangaroo Island è un angolo remoto e straordinariamente bello dell’Australia Meridionale. Scogliere drammatiche, animali unici e silenzi infiniti fanno da cornice a un viaggio esclusivo.
Il fiore all’occhiello dell’isola è Southern Ocean Lodge, recentemente ricostruito e riaperto: un eco-lodge affacciato sull’oceano, con sole 25 suite, cucina gourmet e esperienze su misura (come i safari naturalistici privati). Lusso e wilderness, in perfetto equilibrio.
Isole Yaeyama – Giappone, il lusso zen oltre Okinawa
Al largo delle coste meridionali del Giappone, le isole Yaeyama sono un arcipelago subtropicale ancora poco conosciuto, ma con resort di altissimo livello, mare cristallino e cultura ryukyuana.
A Ishigaki, spicca il Fusaki Beach Resort, elegante e rilassato, oppure il raffinato ANA InterContinental Ishigaki Resort, con spa giapponese e ristoranti gourmet. Per una fuga più remota, si può optare per l’esclusivo HOSHINOYA Taketomi Island, resort ispirato ai villaggi tradizionali, con ville in pietra e giardini zen.
Lago di Bohinj – Slovenia, intimità alpina e benessere silenzioso
Dimentica Bled: Bohinj è il vero gioiello delle Alpi slovene. Meno turistico, più selvaggio, con un lago limpido circondato da montagne e foreste.
Per chi cerca un soggiorno d’eccezione, c’è Hotel Bohinj ECO, struttura 5 stelle attenta alla sostenibilità, con spa panoramica e design minimalista. Più intimo e raccolto è Sunrose 7, adults-only boutique hotel con camere artigianali, ristorante fine dining e accesso privato al lago. Un rifugio per veri intenditori.
Parco di Ruaha – Tanzania, safari esclusivo senza folla
Per un safari inedito, lontano dal turismo di massa del Serengeti, il Parco di Ruaha offre paesaggi spettacolari e la possibilità di vivere la natura in totale solitudine. È una delle aree più vaste e selvagge dell’Africa orientale.
Qui sorge Jabali Ridge, lodge di design con sole otto suite in pietra e legno, piscina a sfioro sulla savana e safari personalizzati in 4×4, a piedi o in mongolfiera. Un’altra opzione è Ikuka Safari Camp, con vista panoramica e servizio ultra personalizzato per una full immersion tra leoni, elefanti e leopardi.
Andros – Grecia, eleganza discreta nelle Cicladi meno note
Se Santorini e Mykonos sono troppo affollate, Andros è la risposta per chi ama il mare delle Cicladi ma in chiave slow luxury. Spiagge deserte, monasteri bizantini, mulini a vento e una gastronomia autentica.
Tra le migliori strutture si trova Onar Andros, eco-resort in pietra locale immerso nella natura, con casette indipendenti e cucina biologica. Chi cerca un tocco più moderno può optare per il raffinato Micra Anglia Boutique Hotel, con suite eleganti, piscina e hammam.
Leggi anche
- Viaggi di lusso in Africa, le mete più esclusive da conoscere
- 3 spiagge italiane da vedere almeno 1 volta nella vita
- Viaggi in montagna 2025, le destinazioni di lusso più chic
- Viaggi in Spagna: le mete più lussuose e meno conosciute
- Viaggi di lusso in Grecia, isole e mete da scoprire