x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Viaggi in Spagna: le mete più lussuose e meno conosciute

panorama Madrid

Tra le destinazioni europee più amate per il turismo di alto profilo, la Spagna offre molto più di Ibiza o Marbella. Il Paese custodisce angoli di lusso nascosti, dove architettura, natura e ospitalità a cinque stelle si fondono in esperienze esclusive. Dalle isole meno battute alle città storiche rivisitate in chiave glam, ecco 5 mete di lusso per i viaggi in Spagna da scoprire per un viaggio indimenticabile tra relax, design e alta cucina.

Deià, Maiorca – l’eleganza silenziosa della Serra de Tramuntana

Piccolo gioiello incastonato nella costa nord-occidentale di Maiorca, Deià è un villaggio artistico circondato da montagne e uliveti secolari. Lontano dalla folla delle Baleari più mainstream, questo borgo ha conquistato celebrità e intenditori del lusso per la sua atmosfera riservata e autentica.

Punto di riferimento assoluto è il Belmond La Residencia, hotel 5 stelle tra i più esclusivi d’Europa, con vista sulla valle, piscina panoramica e un centro benessere immerso nel verde. A rendere l’esperienza unica sono anche i servizi su misura: lezioni di pittura, escursioni private e cene gourmet con chef stellati.

San Sebastián – lusso gastronomico e vista oceano

Capitale gastronomica del Paese Basco, San Sebastián (Donostia) è perfetta per chi cerca un lusso discreto ma intenso, fatto di esperienze sensoriali e paesaggi raffinati. La città affacciata sulla Bahía de La Concha, con la sua elegante architettura Belle Époque, ospita hotel di altissimo livello.

Tra i più noti, Hotel Maria Cristina, a Luxury Collection Hotel, simbolo del glamour internazionale sin dal 1912. Camere sontuose, servizio d’eccellenza e una posizione strategica tra la spiaggia e il centro storico lo rendono ideale per un soggiorno di classe. La ciliegina? La possibilità di prenotare esperienze culinarie nei ristoranti 3 stelle Michelin della zona, come Arzak e Akelarre.

Vejer de la Frontera – lusso bohémien in Andalusia

Per chi cerca l’incontro tra charme rustico e raffinatezza, Vejer de la Frontera, in Andalusia, è una scelta inaspettata e sorprendente. Il borgo bianco a picco sull’oceano, poco distante da Cadice, è oggi una delle mete preferite da designer, creativi e viaggiatori di nicchia.

Qui si trova Hotel Vejer, un piccolo 5 stelle boutique in un antico palazzo moresco restaurato con gusto contemporaneo. Con sole 12 camere, terrazza panoramica, piscina privata e ambienti dal design sofisticato, l’hotel è un rifugio perfetto per chi cerca privacy e bellezza.

La Gomera – il lusso silenzioso delle Canarie segrete

Meno nota rispetto a Tenerife o Lanzarote, La Gomera è un’isola delle Canarie che incanta per la sua natura selvaggia, i boschi primordiali e l’atmosfera intima. È una destinazione perfetta per chi cerca un lusso sostenibile e autentico, lontano dal turismo di massa.

Tra gli indirizzi da segnare, Hotel Jardin Tecina, resort 4 stelle superior (equivalente a 5 per servizi e standard), costruito su una scogliera con affaccio sull’oceano. Offre spa, golf club, piscina infinity e cucina locale rivisitata in chiave gourmet. Il plus? I Tecina Bungalows riservati, con terrazze private immerse nel verde.

Cáceres – un viaggio nella storia con comfort d’élite

Nel cuore dell’Estremadura, Cáceres è una città medievale Patrimonio UNESCO che sta vivendo una nuova stagione di turismo d’élite. Le sue mura antiche e le piazze di pietra dorata sono lo sfondo perfetto per un soggiorno all’insegna dell’eccellenza culturale e gastronomica.

Il Parador de Cáceres, in un palazzo nobiliare del XIV secolo, unisce la raffinatezza storica a tutti i comfort moderni. Ogni camera è diversa, con dettagli originali, letti king size e servizi da grande hotel. Chi ama l’esperienza gastronomica può contare su piatti creativi a base di tartufo nero locale, jamón ibérico e formaggi d’autore.

Leggi anche

Argomenti