x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I diritti per i conviventi: le detrazioni e i bonus fiscali

7) A chi spetta la casa in caso di separazione tra conviventi con figli?

L’assegnazione della casa in cui ha vissuto la coppia di conviventi dipende da eventuali accordi della coppia stessa oltre alla presenza o meno di figli e se questi siano o meno maggiorenni e indipendenti da un punto di vista economico. Se la separazione avviene tra due conviventi con figli, la casa dove la coppia ha convissuto, sia che si tratti di casa di proprietà di uno dei due conviventi o di entrambe, sia che si tratti di una casa in affitto, stando a quanto stabilito dalla Cassazione, dovrebbe rimanere al convivente con cui restano a vivere i figli. Però, il proprietario della casa può chiedere la revoca dell’assegnazione della casa familiare se i figli non convivono più con la mamma o diventano economicamente indipendenti.