Uno degli stili che sta guadagnando più popolarità negli ultimi tempi è sicuramente il Mob Hair. C’è chi lo definisce all’avanguardia e chi invece crede semplicemente che sia un classico nome inventato per rivisitare in minima parte il ben noto caschetto. Ma a prescindere dai pareri contrastanti, questo taglio è riuscito a farsi strada tra le tendenze capelli del momento che in molte hanno già deciso di provarlo! Questa acconciatura rappresenta una fusione tra il classico “bob” e l’eleganza del “lob” (long bob), capace di ricreare un look versatile e alla moda. Sei in procinto di voler cambiare taglio di capelli e guarda caso vorresti provare anche tu il mob hair? Ecco tutto ciò che c’è da sapere su questa tendenza capelli del momento.
Che cos’è il Mob Hair?
Partiamo dal principio e cerchiamo di spiegare al meglio da dove derivi questa dicitura e quali sono le caratteristiche che meglio definiscono Il Mob Hair. Si tratta di una combinazione delle parole “medium” e “bob”. Per intenderci, immaginate un taglio di capelli che cade tra il mento e le spalle, offrendo una lunghezza media che è sia pratica che stilosa. Questo taglio può essere personalizzato in diversi modi per adattarsi a varie forme del viso e texture dei capelli: ecco svelato il segreto per il quale piace davvero a tutte!
Caratteristiche principali del Mob Hair
- Lunghezza media: la lunghezza del mob hair varia generalmente tra il mento e le spalle, offrendo un equilibrio perfetto tra il corto e il lungo.
- Versatilità: questo taglio può essere adattato con o senza frangia, con strati più o meno voluminosi per aggiungere vigore alla chioma o essere lasciato più uniforme per un look più pulito.
- Facilità di manutenzione: la lunghezza media richiede meno manutenzione rispetto ai capelli lunghi, ma offre comunque abbastanza lunghezza per acconciature diverse, da poter riadattare a seconda delle occasioni.
- Adatto a tutte le texture: che i capelli siano lisci, mossi o ricci, il mob hair può essere stilizzato per apparire fantastico con qualsiasi texture. Basterà capire fin dove tagliare i capelli per trovare la lunghezza ideale e acconciarlo rapidamente.
Perché il Mob Hair è il nuovo taglio di tendenza?
Certo, di tagli ne abbiamo provati diversi negli ultimi tempi. Ma ci siamo anche chiesti come mai fosse stato scelto proprio il mob hair per dominare le classifiche. Scopriamolo insieme, cercando di definire i dettagli che meglio rappresentano questo fantastico taglio!
- Stile e Funzionalità: prima fra tutti c’è la sua praticità. Il mob hair è un taglio funzionale che non sacrifica lo stile. È abbastanza lungo da permettere acconciature diverse ma altrettanto corto da richiedere meno cura quotidiana rispetto ai capelli più lunghi.
- Adattabilità: questo taglio si adatta a vari stili di vita. È perfetto per chi desidera un look professionale durante il giorno e per chi invece ama essere casual per le serate con gli amici.
- Celebrità e influencer: molte fra le celebrità e influencer più note, sia in Italia che all’estero, hanno adottato il mob hair, contribuendo a diffondere la tendenza. La sua versatilità lo rende una scelta frequente per chi è sotto i riflettori: d’altronde si acconcia così rapidamente che basta davvero poco per essere davvero trendy e super fashion.
- Facilità di styling: il mob hair può essere facilmente acconciato con strumenti di styling comuni come piastre, ferri arricciacapelli e asciugacapelli. Può essere portato liscio, ondulato o riccio con facilità.
Come mantenere il Mob Hair
Una volta uscite dal parrucchiere siamo sempre tutte bellissime e felicissime del risultato ottenuto. Ma una delle preoccupazioni maggiori è sempre quella di riuscire a mantenere quel bel taglio anche da sola! Ecco qualche consiglio che sicuramente potrebbe tornarti utile.
- Tagli regolari: per mantenere il taglio fresco e definito, è consigliabile recarsi dal parrucchiere ogni 6-8 settimane.
- Prodotti adatti: utilizzare prodotti per capelli adatti alla propria texture può fare la differenza. Prodotti volumizzanti, mousse per ricci o oli nutrienti possono aiutare a mantenere il mob hair al meglio.
- Stile quotidiano: investire in strumenti di styling di qualità e imparare tecniche di base per lisciare, arricciare o dare volume ai capelli può rendere la manutenzione del mob hair semplice e piacevole.
Il mob hair è più di una semplice tendenza: è una soluzione elegante e funzionale per chi cerca un look moderno e versatile. Con la sua lunghezza media, la capacità di adattarsi a diverse texture e l’influenza di celebrità e trendsetter, il mob hair è destinato a rimanere un favorito nel mondo della bellezza e dello stile per molto tempo. Se stai cercando un cambiamento che unisca praticità e glamour, il mob hair potrebbe essere la scelta perfetta per te.
Leggi anche
- 5 colori capelli da sperimentare in primavera
- 5 tagli medi che stanno bene a tutte che spopoleranno nel 2024
- Tipi di frangia: come sceglierli in base al viso e ai capelli