x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Come stendere lo smalto sulle unghie: 6 tips per farlo bene

come stendere lo smalto

Lo smalto sulle unghie è un accessorio di bellezza che può valorizzare le mani e il look di ogni donna. Tuttavia, per ottenere un risultato perfetto, non basta scegliere il colore giusto: bisogna anche sapere come stendere lo smalto sulle unghie in modo corretto e duraturo. In questo articolo, ti daremo 6 consigli pratici per applicare lo smalto sulle unghie come una professionista.

1. Prepara le unghie

Prima di stendere lo smalto, è importante preparare le unghie con una buona manicure. Questo significa rimuovere lo smalto vecchio, tagliare e limare le unghie alla forma desiderata, spingere indietro le cuticole e idratare le mani. In questo modo, le unghie saranno lisce, pulite e pronte a ricevere lo smalto.

2. Usa una base

La base per smalto, a volte chiamata base coat, è un prodotto essenziale nella manicure e pedicure, che si presenta come uno strato trasparente o leggermente colorato. Tale strato viene applicato direttamente sulle unghie prima dello smalto vero e proprio.

Il suo principale obiettivo è quello di proteggere le unghie da vari danni che potrebbero essere causati dallo smalto, come lo scolorimento, soprattutto con smalti di colori più intensi, lo sfaldamento e la formazione di macchie. Applicare una base prima dello smalto aiuta a creare una barriera tra l’unghia e lo smalto, evitando l’assorbimento diretto dei pigmenti che possono danneggiare le unghie.

Oltre a fornire protezione, la base per smalto ha anche il compito di migliorare l’aderenza dello smalto stesso. Funziona come un primer, creando una superficie più aderente che permette allo smalto di attaccarsi meglio e, di conseguenza, di durare più a lungo.

Un altro vantaggio dell’utilizzo della base per smalto è la possibilità di scegliere un prodotto specifico per il tuo tipo di unghia. Esistono infatti diverse varianti di base, ognuna con caratteristiche e benefici specifici. Ad esempio, ci sono basi rinforzanti, che aiutano a rendere le unghie più forti e resistenti; basi nutrienti, che forniscono alle unghie vitamine e minerali essenziali per mantenerle sane; e basi leviganti, che aiutano a minimizzare l’aspetto delle righe e delle irregolarità sulle unghie, creando una superficie liscia e uniforme pronta per lo smalto.

3. Applica lo smalto in modo uniforme

Per stendere lo smalto sulle unghie, devi usare il pennellino che si trova nel tappo della boccetta. Prendi una piccola quantità di smalto e inizia a stenderlo dal centro dell’unghia verso le estremità, seguendo la forma naturale dell’unghia. Poi, riempi i lati con lo smalto rimasto sul pennellino. Cerca di applicare lo smalto in modo uniforme, senza creare strati troppo spessi o sottili. Se necessario, puoi fare una seconda passata di smalto, dopo aver lasciato asciugare bene la prima.

4. Fissa lo smalto con un top coat

Il top coat è uno strato trasparente o leggermente colorato che si applica dopo lo smalto. La sua funzione è di sigillare lo smalto, rendendolo più lucido, resistente e duraturo. Inoltre, il top coat può prevenire le sbeccature e le crepe dello smalto, causate da urti o sfregamenti. Puoi scegliere un top coat specifico per il tuo effetto desiderato, ad esempio brillante, opaco o glitterato.

5. Aspetta che lo smalto si asciughi completamente

Uno degli errori più comuni che si possono fare quando si stende lo smalto sulle unghie è quello di non aspettare che lo smalto si asciughi completamente prima di toccare qualcosa o di fare altre attività. Questo può rovinare lo smalto, creando delle sbavature, delle bolle o dei graffi. Per evitare questo, devi avere pazienza e aspettare che lo smalto si asciughi completamente, il che può richiedere dai 10 ai 30 minuti, a seconda della qualità e dello spessore dello smalto. Puoi anche usare dei prodotti appositi che accelerano l’asciugatura dello smalto, come degli spray, dei gocciolatori o delle lampade UV.

6. Cura le tue unghie tra una manicure e l’altra

Per mantenere le tue unghie belle e sane, non basta stendere lo smalto in modo corretto: devi anche curarle tra una manicure e l’altra. Ciò significa rimuovere lo smalto quando inizia a sbeccarsi o a sbiadire, usando un solvente delicato e non acetone, che può seccare e indebolire le unghie. Inoltre, devi idratare le tue unghie e le tue cuticole con delle creme o degli oli specifici, che le nutrono e le proteggono. Infine, devi evitare di usare le tue unghie come strumenti per aprire, grattare o tagliare cose, che possono danneggiarle o spezzarle.

Lo smalto sulle unghie è un modo semplice e divertente per esprimere la tua personalità e il tuo stile. Seguendo questi 6 consigli, potrai stendere lo smalto sulle unghie in modo facile e veloce, ottenendo un risultato professionale e duraturo. Non ti resta che scegliere il colore che più ti piace e sfoggiare le tue unghie perfette!

Argomenti