
Le mani screpolate sono un problema comune, soprattutto con il freddo invernale, ma non c’è bisogno di ricorrere a costosi trattamenti per risolvere la situazione. Spesso, ciò di cui la nostra pelle ha bisogno è già a portata di mano: ingredienti naturali che possiamo facilmente trovare nella nostra cucina o nei prodotti di uso quotidiano. Che si tratti di un impacco lenitivo, di un olio nutriente o di un semplice rimedio della nonna, prendersi cura delle mani non è mai stato così facile. In questo articolo, scoprirai come dire addio alle mani che si spaccano con soluzioni fai da te rapidi, efficaci e completamente naturali. Continua a leggere per scoprire i trattamenti express che faranno tornare la tua pelle morbida e sana in un batter d’occhio!
Come alleviare il fastidio delle mani screpolate?
Le mani screpolate, soprattutto in inverno, sono un fastidio che molte di noi affrontano. Ma non serve spendere una fortuna in prodotti costosi per alleviare il fastidio: con pochi ingredienti che sicuramente hai già in casa, puoi preparare trattamenti express super efficaci. Un impacco al miele, ad esempio, è perfetto per nutrire e ammorbidire la pelle, mentre l’olio d’oliva idrata in profondità e aiuta a ripristinare la barriera naturale della pelle.
Prova anche un mix di yogurt e zucchero: l’esfoliazione delicata che ne deriva rimuoverà le cellule morte e lascerà la pelle liscia. L’importante è non dimenticare di idratare costantemente con una buona crema e proteggere le mani con guanti quando le esponi al freddo. Risultati visibili in poche mosse!
Come curare le mani che si spaccano?
Le mani che si spaccano possono diventare dolorose e fastidiose, ma esistono soluzioni naturali e rapide per curarle. Un rimedio semplice ma efficace è l’aloe vera, che lenisce e idrata la pelle in profondità. Puoi applicarla direttamente dal gel della pianta o utilizzare un prodotto naturale. Per una maggiore nutrizione, mescola un po’ di burro di karité con olio di mandorle dolci e applica il composto sulle mani, massaggiando delicatamente.
Inoltre, una crema fatta in casa con camomilla, che ha proprietà calmanti, può essere un vero toccasana. Non dimenticare un’idratazione frequente, soprattutto dopo il lavaggio delle mani. Proteggi sempre la pelle con guanti durante attività che potrebbero aggredirla, come la pulizia. Cura le tue mani con gesti semplici e vedrai miglioramenti in breve tempo!
Che vitamina manca quando si screpolano le mani?
Le mani screpolate possono essere un segnale di carenza di vitamine essenziali, in particolare della vitamina E e della vitamina B7, conosciuta anche come biotina. La vitamina E è fondamentale per la salute della pelle grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti che aiutano a riparare e proteggere il derma. Se il corpo ne è carente, la pelle può apparire secca e fragile.
La biotina, invece, svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della pelle sana e favorisce la produzione di cheratina, fondamentale per la salute delle unghie e dei capelli. Aggiungere alimenti ricchi di queste vitamine, come noci, avocado, uova e spinaci, nella tua dieta può contribuire a rinforzare la pelle e a prevenire la secchezza e le screpolature.
Come curare le mani senza crema?
Se le tue mani sono spaccate e non hai a disposizione una crema, non preoccuparti: esistono trattamenti efficaci con ingredienti che trovi in casa. Un ottimo alleato è l’olio di cocco, che idrata e nutre in profondità. Basta massaggiarne un po’ sulle mani e lasciarlo agire per qualche minuto. Anche il burro di cacao, ricco di acidi grassi, è perfetto per ripristinare la morbidezza e la protezione della pelle.
Se desideri un trattamento ancora più intensivo, prova un impacco con olio d’oliva e miele: due ingredienti che combinano proprietà emollienti e cicatrizzanti. Indossa dei guanti di cotone dopo aver applicato questi rimedi per potenziarne l’efficacia durante la notte. Con pochi gesti, le tue mani saranno di nuovo morbide e rigenerate. Inoltre, si tratta di rimedi perfetti anche per proteggere la pelle dal freddo invernale.
Mani screpolate: i rimedi della nonna
I rimedi della nonna sono spesso le soluzioni più semplici ed efficaci per curare le mani screpolate. Un antico trucco prevede l’uso del latte caldo: basta immergere le mani in una bacinella di latte tiepido per qualche minuto, per nutrire e idratare la pelle grazie ai grassi naturali contenuti. Un altro rimedio infallibile è l’impacco di camomilla, perfetta per lenire le irritazioni e favorire la rigenerazione della pelle.
Infine, il famoso “bagno di vapore” con olio essenziale di lavanda può donare sollievo, rilassando i muscoli e favorendo la guarigione della pelle screpolata. Semplici, naturali e sempre efficaci!
Ora che sai tutto sulla cura della pelle delle mani screpolate e i rimedi più efficaci e veloci, non soffrirai più di questo problema!
Leggi anche
- Tripla detersione: il rituale di bellezza per una pelle sana e luminosa
- Contorno mento: come curarlo e mantenerlo tonico e definito
- Contorno occhi: guida completa per una pelle luminosa e senza segni di stanchezza
- Tutti i segreti del rullo di giada