x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Alberto Angela, 10 “chicche” poco note sul divulgatore più amato d’Italia

6) Il premio per i programmi storici

Da Superquark, di cui è co-autore, in poi, tantissime sono le avventure che hanno portato Alberto Angela alla conquista di nuove scoperte come la tomba di Ramses II ripresa per la prima volta dalla sua troupe, o il viaggio in Antartide a filmare con una temperatura di -30 gradi, fino a Passaggio a Nord Ovest e Ulisse – il piacere della scoperta per Rai 3, per cui gli hanno assegnato il Premio Flaiano per la TV.

Fotogramma da Rai canale Youtube

Una vita dedicata alla sapienza

Nel corso della sua vita, Alberto Angela non smise mai di mettersi alla prova, continuando a studiare per arricchire il proprio bagaglio culturale e andando sempre alla ricerca di nuove scoperte. A riprova di questa sua inclinazione, numerose lauree ad honorem gli furono assegnate nel 2019: la prima a maggio in Comunicazione del patrimonio culturale; la seconda, a giugno, in Archeologia e l’ultima, conseguita a settembre, in Filosofia. Il suo successo venne anche ricompensato con 80652 Albertoangela, il nome dell’asteroide che gli dedicarono.

alberto angela divulgatore più amato Italia
Alberto Angela a Matera – Credits ANSA