x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Box Doccia, infinite possibilità di benessere

rubinetteria

Scegliere un box o una cabina doccia vuol dire scegliere un pezzo importante della propria quotidianità. Osservarne tutti gli aspetti diviene fondamentale per fare una scelta che soddisfi tutte le proprie esigenze e permetta anche di godere di comfort preziosi.

Tra gli aspetti principali da considerare quando si valuta l’acquisto di un box doccia ci sono senz’altro la forma, la capienza, i profili (e, dunque, i materiali in cui è realizzata), il vetro adoperato e gli accessori da utilizzare. Oggigiorno, le possibilità di personalizzazione di un box doccia sono pressoché infinite, ma ciò vale anche per le cabine multifunzione, le quali possono avere comfort come l’idromassaggio verticale, l’illuminazione Chromolight, un sistema di sauna con erogazione del vapore, il bluetooth integrato e soffione a cascata, atto a simulare in maniera realistica il cadere della pioggia per un effetto naturale e rilassante. Il tutto, in strutture con capienza multipla. 

Le diverse tipologie di box doccia disponibili

Le possibilità offerte da un box doccia, sia in termini di dimensioni che di comfort inclusi, sono piuttosto varie. Partendo già solo dalla forma del box, si possono notare alcune importanti differenze: abbiamo il box doccia quadrangolare, rettangolare, semicircolare, angolare, stondato e con ante battenti o scorrevoli. Proprio le ante, inoltre, hanno diversi sistemi di chiusura, completamente personalizzabili finanche nel verso stesso della chiusura (dunque, se verso destra o sinistra).

In termini di dimensioni, i box doccia presentano alcune dimensioni standardizzate, come per esempio il 70×70, l’80×80 e il 90×90 cm delle docce quadrangolari e l’80×120 dei box doccia rettangolari. Non mancano però dimensioni più ampie, o anche operazioni di personalizzazione su misura del proprio box doccia. In quanto a materiali e finiture, tendenzialmente sono disponibili sul mercato prodotti in acciaio, in bronzo e in rame, con finiture cromo o nere. Non mancano, però, altre interessanti colorazioni, utili ad apportare un po’ di fantasia e divertimento a un momento importante della giornata.

Tra gli accessori più in voga, troviamo il miscelatore termostatico, per una precisione assoluta nello stabilire la temperatura dell’acqua, il bluetooth e i sistemi di illuminazione completamente personalizzabili. Per scoprirli tutti, vai al sito di Rubinetteria Shop.

L’evoluzione delle cabine doccia

Nel corso degli anni, l’evoluzione della tecnologia ha permesso un netto passo in avanti nei comfort che le cabine doccia multifunzione possono offrire. Pensiamo già solo ai sistemi di idromassaggio verticale, che basa il suo funzionamento sulla presenza di soffioni collocati sulla parete del box doccia, appositamente indirizzati a schiena e collo. Non solo, le cabine doccia di ultima generazione godono anche di sauna incorporata, cui funzionamento si basa sulla presenza di nebulizzatori e su un’apposita tecnologia che regola sapientemente il calore dell’ambiente all’interno della cabina; nelle soluzioni più lussuose, inoltre, troviamo anche le varie ambient mode che permettono un’illuminazione personalizzabile e adattiva in base al mood che si ha, o più semplicemente alla musica che si ascolta.

Anche il design stesso di queste cabine è cambiato sensibilmente, con una scelta di materiali più preziosi e tecniche di rifinitura ben più precise, oltre a uno snellimento generale del design di tutta la struttura e dei suoi accessori. Uno dei ritrovati più recenti in quanto a tecnologia e design nell’ambito delle cabine doccia, poi, è senz’altro il soffione a cascata: uno strumento tanto utile quanto efficace, poiché unisce in maniera pratica un ampio raggio di acqua a un sistema di getto che simula in maniera precisa lo scrosciare naturale della pioggia, ricreando una piacevole sensazione di relax e profondo riposo del corpo e della mente. L’obiettivo delle cabine doccia di ultima generazione, infatti, non è solo quello di garantire comfort e pulizia, ma anche e soprattutto quello di fornire un’esperienza intensa e completa, che possa offrire momenti di sincera felicità quotidianamente.