x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Incinte nel Medioevo, tra strane usanze e credenze

10) Portare il corsetto in gravidanza

In definitiva, le donne incinte nel Medioevo rischiavano molto: la vita, la vita del loro bambino, la salute. Venivano spesso abbandonate alle cure di nutrici e levatrici e durante la gravidanza utilizzavano anche capi di abbigliamento costrittivi come cinture sugli abiti o corsetti. In realtà, ci sono testimonianze della cultura che le donne potevano apportare all’epoca, come esperte nell’insegnamento della matematica e della geometria o nella composizione di libri da tramandare alle future generazioni. Risulta chiaro che, per quanto riguarda i diritti delle donne e dei loro bambini si è fatto molto durante la storia. Il ruolo della donna ha certo preso importanza nella società, ma c’è ancora molta strada da fare.

ruolo donna medioevo donne incinte

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo su Facebook!