7) La minigonna
La minigonna non rappresenta solo un modo per affermare il proprio diritto di vestirsi come si pare, ma nasce davvero da un’esigenza di comodità. La femminista francese Hubertine Auclert fondò anche la Lega delle donne corte, per poter garantire nuove possibilità alle donne e il miglioramento della loro vita agli inizi del novecento. Dal 1945 in avanti, le gonne corte fecero la loro apparizione nelle pubblicità, ma Mary Quant fu la più famosa stilista inglese che sdoganò la minigonna nel mondo della moda europea e che poi conquistò il mondo. Anche solo questo particolare le conferisce il diritto di far parte di questa lista e delle invenzioni delle donne rivoluzionarie.