x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

12 momenti storici memorabili mai visti

8) Dinasfera, 1932

Nel 1934, l’inventore John Archibald brevettò questo veicolo a trazione “naturale”: esso infatti fu progettato e costruito in modo che si muovesse semplicemente grazie all’energia cinetica. Archibald, noto anche come J. A. fu ispirato dai disegni innovativi e futuristici di Leonardo Da Vinci: quando Archibald decise di provare a costruire la sua personale dinasfera esistevano già dei prototipi più antichi, come quello di Alfred E. D’Harlingue del 1917. Archibald sosteneva che la dinasfera fosse un mezzo di trasporto economico (anche nella sua realizzazione), facile da usare e che poteva trasformarsi in una geniale alternativa ai mezzi a carburante (che all’epoca raggiungevano a mala pena i 40 km orari). Egli morì senza motivo apparente poche settimane dopo la pubblicazione del brevetto. Una coincidenza?