5) Autocontrollo…
L’autocontrollo non nasce spontaneamente e all’improvviso, ma è un esercizio comportamentale che richiede molta costanza e impegno. Dopo una lunga giornata di lavoro in cui si accumula molto stress può capitare di aggiungere un carico emotivo spropositato ai rimproveri rivolti ai bambini, quasi come valvola di sfogo per il proprio stato d’animo.

Quindi è bene distinguere le emozioni, senza aggiungere stati d’animo che non appartengono a quel determinato momento. Negli attimi in cui la tensione cresce, è fondamentale per gli adulti trovare dei propri spazi per sfogarsi, senza riversare le tensioni sui bambini, che assorbono tutto.