Vai al contenuto

Che cos’รจ la pregoressia, il disturbo che colpisce le donne in gravidanza

Che cos’รจ la pregoressia, il disturbo che colpisce le donne in gravidanza

Il momento della gravidanza puรฒ essere vissuto come pura gioia dalle future mamme. Talvolta, perรฒ, vedere il proprio corpo che cambia potrebbe portare allโ€™insorgenza di alcuni problemi, soprattutto dal punto di vista alimentare.

I pasti possono diventare momenti di vera e propria agitazione, dal punto di vista psicologico, rischiando di portare facilmente allo sviluppo di scompensi alimentari come la pregoressia. Siamo abituati a sentir parlare di anoressia e bulimia, che sono ufficialmente riconosciute dal DSM-5 (uno dei piรน importanti manuali diagnostici sui disturbi mentali), ma ne esistono molti altri, altrettanto pericolosi.

Uno di questi, legato al parto, รจ la pregoressia. Cerchiamo di capire cosโ€™รจ e come riconoscerla, per superarla al meglio!

Cosโ€™รจ la pregoressia

Il termine pregoressia arriva dallโ€™unione delle due parole inglesi pregnancy e anorexia, ovvero gravidanza e anoressia, come dichiara Stefano Erzegovesi,ย primario del Centro per i Disturbi Alimentari dellโ€™IRCCS San Raffaele di Milano a FanPage. Si verifica esclusivamente durante la gravidanza, quando la donna avverte il cambiamento del suo corpo, derivato dallo sviluppo del feto, come un problema.

Si manifesta con una forte ossessione per il proprio peso, che va ad incidere sulle abitudini alimentari, modificandole drasticamente. Chi ne soffre spesso si trova a dover fronteggiare anche sbalzi di umore, angoscia, repulsione verso alcuni cibi, principalmente durante i pasti.

Differenze con bulimia e anoressia

Come detto, la pregoressia non รจ ancora classificata come disturbo alimentare nei testi specialistici, ma ne soffre un numero sempre piรน crescente di donne.
Il DSM-5 riconosce principalmente lโ€™anoressia e la bulimia, rispettivamente il rifiuto per il cibo e le abbuffate seguite da episodi di vomito autoindotto.

La pregoressia differisce da queste patologie esclusivamente per il fatto che si presenta durante la gravidanza. Comporta infatti, similmente ad anoressia e bulimia, una sbagliata percezione della propria immagine e lโ€™ossessione maniacale per il proprio peso.
Va notato anche come, se non si va ad agire sul disturbo per tempo, post parto potrebbe sfociare in uno degli altri due problemi.

Come superarla

Riconoscere la pregoressia รจ molto importante, cosรฌ da andare ad agire sul disturbo ed evitare che abbia ripercussioni nel futuro, e sul bambino stesso. Una scorretta alimentazione, infatti, porta ad unโ€™inadeguata assunzione per il feto dei nutrienti necessari.

Per diagnosticarla potrebbe bastare il medico di base o il ginecologo che segue la gravidanza. Potrebbe, perรฒ, essere necessario il supporto di uno psicologo per superarla al meglio. Infatti, i disturbi alimentari nascono come espressione di un disagio interno, spesso nascosto, come per esempio lโ€™insicurezza di riuscire a gestire un bambino.

Leggi anche:

Bonus asilo nido: che cosโ€™รจ, chi potrร  beneficiarne e come richiederlo
Che noia stare a casa! Ecco alcuni giochi originali ed educativi da fare con i figli
Gravidanza: gli alimenti da prediligere e quelli da evitare in dolce attesa