x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Maternità: 10 cose da sapere per affrontare il parto nel migliore dei modi

5) Cosa si deve concordare prima del parto

Oltre a richiedere, nell’eventualità si opti per l’epidurale, che l’anestesia sia disponibile 24 ore su 24, è bene concordare precedentemente anche la pratica dell’episiotomia e la somministrazione di farmaci. Per quanto riguarda il taglio della fascia muscolare tra ano e vagina, il perineo, è possibile concordare che venga effettuata solo in caso di effettiva necessità. Lo stesso vale per la somministrazione di farmaci, tra cui l’ossitocina, che è utile per aumentare le contrazioni, e per le manovre come quella di Kristeller. Inoltre, è necessario stabilire in precedenza se il taglio del cordone ombelicale venga fatto dal padre. Si può chiedere, anche, di non essere allontanate dal neonato nelle due ore successive al parto per permettere che ci sia il contatto “pelle a pelle”, è necessario informarsi anche se è possibile allattare subito al seno e che non siano dati al nascituro alimenti differenti dal latte.