1) Necessità di socializzare
I media non possono essere considerati agenti di socializzazione e sostituire il ruolo dei genitori e dei coetanei. Il pieno sviluppo delle facoltà mentali e sociali è legato al rapporto con gli altri e alle esperienze che si fanno al di fuori delle mura domestiche. La tecnologia ha sicuramente dei grandi pregi, ma la vita di un bambino deve essere costruita senza il condizionamento mediatico.
Se l’articolo ti è piaciuto condividilo con le tue amiche su Facebook!