x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Colori pastello per l’inverno: come abbinarli per uno stile impeccabile

Come abbinare i colori pastello in inverno

Sapere come abbinare i colori pastello in inverno è fondamentale per trasformare il guardaroba in un mix equilibrato di leggerezza e calore. Sebbene spesso associati alla primavera, i colori pastello si sono ritagliati un posto d’onore nelle collezioni invernali grazie alla loro capacità di donare freschezza e brio anche ai look più pesanti. Ecco quindi come utilizzarli per creare outfit alla moda durante la stagione fredda.

Perché i colori pastello funzionano anche in inverno

Per abbinare i colori pastello in inverno al meglio, parti dal presupposto che questi aggiungono una ventata di novità agli outfit nei mesi freddi, rompendo la monotonia di tonalità come il nero, il grigio e il marrone. La loro delicatezza li rende perfetti per stemperare la rigidità di cappotti voluminosi, maglioni oversize e stivaletti robusti. Per esempio, un cappotto lilla o azzurro polvere può trasformare un look basic in un outfit raffinato e trendy.

Inoltre, i colori pastello evocano un senso di calma e leggerezza, caratteristiche particolarmente apprezzate durante l’inverno, quando spesso si preferiscono look confortevoli ma ricercati. Non a caso, il lilla e il verde salvia sono tra le tonalità più popolari, in grado di bilanciare eleganza e modernità.

Le tonalità più adatte per la stagione fredda

Non tutti i pastelli però sono adatti all’inverno. Le tonalità fredde e leggermente desaturate sono quelle che si adattano meglio alla stagione. Il lilla, ad esempio, è protagonista indiscusso, perfetto per capi spalla o accessori come borse e guanti.

L’azzurro chiaro è ideale per chi ama le tonalità più fredde, mentre il verde salvia offre un tocco rilassato ma sofisticato. Il rosa cipria e il pesca aggiungono calore e femminilità, mentre il giallo chiaro dona un pizzico di allegria alle giornate grigie.

Per un look più audace, puoi sperimentare combinazioni come il lavanda abbinato al grigio antracite o il verde menta con il marrone cioccolato. Questi accostamenti aggiungono profondità e interesse ai tuoi outfit, mantenendo un equilibrio cromatico raffinato.

Come combinare i colori pastello con colori neutri

Ti chiedi come abbinare i colori pastello in inverno ai toni neutri? Il bianco enfatizza la purezza dei colori pastello, creando un look fresco e luminoso. Prova a indossare un maglione celeste cielo con pantaloni bianchi e un cappotto beige per un outfit minimal ma d’effetto.

Il grigio è un altro alleato versatile: abbinato a tonalità come il rosa cipria o il verde salvia, dona un’aria sofisticata. Un esempio? Una gonna in lana rosa cipria con un maglione grigio perla e stivali in pelle.

Se preferisci il nero, utilizzalo con parsimonia: un blazer nero può valorizzare un abito lilla, mentre accessori neri come scarpe o borse bilanciano i colori più chiari senza appesantire il look.

Outfit monocromatici pastello: il trend del momento

Gli outfit monocromatici sono una delle tendenze più forti per l’inverno 2025, e i colori pastello non fanno eccezione. Indossare un’unica tonalità dalla testa ai piedi crea un effetto elegante e raffinato, ideale sia per il lavoro che per il tempo libero, con in più un effetto allungante e snellente.

Un completo pantalone e blazer in rosa cipria è perfetto per l’ufficio, mentre un look interamente verde menta, composto da cappotto, maglione e pantaloni, è ideale per un aperitivo in città.

Puoi anche giocare con le texture per rendere il look più interessante: abbina un cappotto in lana lilla a un abito in seta dello stesso colore, completando il tutto con scarpe in pelle scamosciata.

Colori pastello e tessuti invernali

I colori pastello trovano il loro massimo splendore quando vengono abbinati ai tessuti tipici della stagione fredda. La lana e il cashmere, ad esempio, rendono i colori pastello incredibilmente morbidi e avvolgenti, perfetti per maglioni oversize o sciarpe.

Il velluto, con il suo tocco lussuoso, è un’ottima scelta per occasioni speciali: immagina un abito lungo verde salvia per una cena elegante o una giacca in velluto rosa cipria per un party. Anche i cappotti in shearling o bouclé, declinati in tonalità pastello, sono un must-have per l’inverno.

Per un look casual, i piumini in tonalità pastello stanno guadagnando sempre più popolarità, perché offrono comfort e calore senza rinunciare allo stile.

Come abbinare i colori pastello in inverno in base all’armocromia

Vuoi capire come abbinare i colori pastello in inverno in base all’armocromia? Individuare la tua stagione cromatica (primavera, estate, autunno o inverno) ti aiuterà a valorizzare al meglio la tua carnagione, i tuoi occhi e i tuoi capelli. Ecco in che modo!

  • Primavera: scegli tonalità calde e luminose come il pesca e il giallo chiaro. Un esempio? Un cappotto giallo pastello con una sciarpa color pesca.
  • Estate: punta su colori freddi e delicati come il lavanda e il celeste. Un abito azzurro con un cardigan grigio perla sarà perfetto per te.
  • Autunno: prediligi tonalità calde e avvolgenti come il salmone e il crema. Una maglia color salmone abbinata a pantaloni beige è un’ottima scelta.
  • Inverno: tonalità fredde e decise come il lilla o il rosa cipria sono ideali. Prova un cappotto lilla con accessori argentati per un look sofisticato.

Accessori e dettagli per completare il look

Gli accessori giocano un ruolo fondamentale quando si indossano colori pastello. Scarpe, borse e gioielli possono aggiungere carattere all’outfit senza sovraccaricarlo, ma dobbiamo avere cura di sceglierli in colori freddi e delicati. Una borsa bianca o argentata, ad esempio, è perfetta per completare un look in rosa cipria o azzurro.

Anche i gioielli possono fare la differenza: scegli pezzi delicati in argento oppure oro rosa per mantenere l’armonia con i colori pastello. Infine, non dimenticare il make-up: un rossetto nude o un ombretto nelle stesse tonalità pastello del tuo outfit aggiungeranno un tocco di eleganza al tuo look.