x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

La moda femminile nello scorrere dei tempi

abbigliamento ufficio donna

La moda femminile da sempre esalta eleganza e raffinatezza senza mai tralasciare l’essenza stessa del carattere di una donna: la sua ricca e profonda personalità.

Proprio in virtù di questo, decenni di storia della moda si racchiudono nel concetto chiave della libertà creativa, che ha portato a un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, osservazione delle regole più classiche e rottura totale di ogni schema.

Tutto, in virtù di un ideale degno di ogni sperimentazione: rappresentare la bellezza in tutte le sue forme. Si è dunque passati, per esempio, dalle piume e le pailettes degli anni ‘20 alle gonne da pin-up degli anni ‘40, passando al mito dei jeans a vita alta e gli abiti see-through della diva senza tempo, Marilyn Monroe, arrivando ai blazer e agli outfit sgargianti dell’epoca del rock’n’roll, a cavallo degli anni ‘70. E così, da quelle lontane epoche che mai sono state dimenticate, si è giunti a un concetto di moda odierno che raccoglie tutta l’eleganza della purezza, del contatto con la natura, del rispetto verso gli altri e anzitutto per sé stessi.

Una moda femminile che non nasce solo per valorizzare, quanto soprattutto per raccontare chi è la donna moderna. In tal senso, sono molti i brand che hanno segnato la storia della moda lungo lo scorrere dei tempi. Tra questi troviamo senz’altro Fracomina, un brand di moda dall’esperienza pluridecennale che dal 2004, anno di fondazione dell’azienda, ha partecipato attivamente all’evoluzione della moda italiana ed europea, osservandone tutti i risvolti e contribuendo a renderli iconici.

Il concetto di stile secondo Fracomina si è evoluto da una visione elegante e di classe della “fast fashion”, fino a un’idea personale e autentica del concetto di “low luxury”, su cui ha lavorato per giungere a una formula produttiva che unisse un ottimo rapporto qualità-prezzo alle linee e i colori più apprezzati e ricercati.

Il Made in Italy, l’alleato per eccellenza dello stile di una donna

Il concetto di Made in Italy travalica il suo significato all’interno del settore moda, e diviene piuttosto uno stile di vita. Chi lo adotta, cambia sensibilmente la percezione del proprio operato, dell’impegno da riservare ad esso e, in ultima istanza, della propria vita. Ecco perché Fracomina ha applicato lo stile made in Italy in pressoché ogni tipologia di prodotto offerto: dalle linee sinuose e ricche di stile dei suoi jeans denim della linea Bella, nata nel biennio 2020-21 per rivoluzionare completamente il settore dell’icon denim, passando per gli abiti da cerimonia, i blazer, i cappotti e le collezioni beachwear, giungendo alla moltitudine di accessori di elevata qualità che il brand crea. Fracomina ha scelto il made in Italy come chiave di volta del proprio lavoro: clicca qui per scoprirne i magici risultati.

Rapporto qualità-prezzo e stile ricercato: due fattori, infinite possibilità

Low luxury non è una banale classificazione, nella moda. Riuscire a legare indissolubilmente dei prezzi convenienti a dei capi prestigiosi è ciò che ha da sempre contraddistinto i brand impegnati in questa frangia del settore. Prendiamo ad esempio l’outlet di Fracomina, ove è possibile ritrovare capi di qualità a prezzi convenienti e in molteplici configurazioni, tra taglie e colori disponibili, come ad esempio i pantaloni bootcut in tessuto tecnico nei colori bianco, blu navy e rosso.

La low luxury, in tal senso, ha sempre rappresentato un mare di possibilità tutte da navigare, ed è per questo che l’alta moda femminile trova un’alleata preziosa in essa per restituire colore, bellezza e sferzante eleganza a donne di ogni età. Un risultato incredibile, che nasce da un concetto – quello della moda accessibile – trasformato in una vera e propria emozione da vivere.