x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Storia delle borse famose: la Lady Dior di Dior

Storia delle borse famose la Lady Dior di Dior

La Lady Dior di Dior è una delle borse più famose e più amate in tutto il mondo. Creata dalla Maison francese negli anni ’90, questa borsa è diventata un’icona del lusso, sfoggiata da star internazionali e appassionate di moda in tantissime occasioni. Scopriamo quindi la storia e l’evoluzione della Lady Dior, da come è nata fino alle sue più recenti varianti, con un’attenzione particolare ai dettagli che la rendono unica.

Come nasce la Lady Dior di Dior: la storia della it-bag per eccellenza

La Lady Dior venne introdotta nel 1995 su richiesta della première dame di Francia, Bernadette Chirac. La moglie del presidente Jacques Chirac desiderava regalare una borsa speciale alla principessa Diana in occasione della sua visita ufficiale a Parigi. La maison Dior progettò questa borsa dalle linee eleganti e senza tempo, con l’intenzione di renderla un omaggio alla raffinatezza e all’eleganza femminile. Il modello fu realizzato con cura artigianale e presentava elementi che sarebbero diventati il segno distintivo della Lady Dior: la lavorazione in pelle con motivo “cannage” (ispirato alle sedie Napoleone III che arredavano il primo salone Dior), i manici rigidi arrotondati e i celebri charm dorati a forma di lettere che compongono la parola “DIOR”. Appena ricevuta la borsa, la principessa Diana ne fu subito entusiasta e cominciò a sfoggiarla in varie occasioni pubbliche, contribuendo a consacrarla come una delle borse più amate e desiderate del mondo.

Perché la Lady Dior si chiama così?

Il nome “Lady Dior” fu scelto proprio in onore della principessa Diana, che all’epoca era conosciuta anche come “Lady Diana“. In omaggio al suo grande amore per la borsa e all’esposizione mediatica che ne derivò, Dior decise di rinominare il modello, omaggiando la principessa e rafforzando ulteriormente il legame tra la casa di moda e una delle icone femminili più amate al mondo. Il nome “Lady Dior” è quindi un omaggio a una figura che rappresentava eleganza, grazia e modernità, valori che la maison Dior ha voluto trasferire alla borsa stessa.

La Lady Dior e le star: chi l’ha indossata?

Oltre a Diana, la Lady Dior ha conquistato il cuore di molte star internazionali nel corso degli anni. Numerose celebrità hanno sfoggiato questa borsa, contribuendo a consolidarne il mito. Tra le celebrity che l’hanno indossata ci sono Marion Cotillard, che è stata anche ambasciatrice del marchio per molti anni, Charlize Theron e Jennifer Lawrence. La Cotillard, in particolare, ha spesso portato la Lady Dior sui red carpet e nelle campagne pubblicitarie, diventando il volto di diverse collezioni della maison. Inoltre, la Lady Dior è stata avvistata al braccio di star della musica come Jennifer Lopez, Rihanna e Beyoncé, oltre a molte altre attrici e modelle che la scelgono per il suo mix di classe e modernità. Queste apparizioni hanno rafforzato il prestigio della borsa e il suo status di simbolo del lusso accessibile solo alle donne più potenti e influenti del mondo dello spettacolo.

Le più belle varianti della Lady Dior dal passato al 2024

La Lady Dior ha visto numerose reinterpretazioni e varianti nel corso degli anni, senza mai perdere la sua identità unica. La versione classica in pelle di agnello con motivo cannage resta una delle più vendute e iconiche, ma le evoluzioni moderne della borsa includono materiali come la seta, il tweed e le pelli esotiche, come coccodrillo e pitone. Tra le varianti più celebri, troviamo anche la “Lady D-Lite”, lanciata nel 2020, che si distingue per il suo look più casual e morbido, pur mantenendo l’iconico motivo cannage ricamato. Le edizioni limitate sono un altro aspetto affascinante di questa borsa. Ogni anno, Dior rilascia versioni speciali della Lady Dior in collaborazione con artisti contemporanei. Nel 2023, la maison ha collaborato con l’artista Rina Banerjee, che ha reinterpretato la borsa in chiave artistica con ricami e dettagli decorativi ispirati alla natura e all’immaginario fiabesco.

Quanto costa una borsa Lady Dior di Dior

Il prezzo di una Lady Dior varia a seconda delle dimensioni, del materiale e della collezione. Le più economiche sono le micro versioni da 3400 euro, la variante piccola parte da 5400 euro, la media parte da 5900 euro. Le versioni più elaborate, come quelle in pelle esotica o in edizione limitata, possono superare facilmente i 20.000 euro. Nel 2024 le Lady Dior più costose sono in pelle di vitello color latte con il motivo a libellule multicolore ricamato, del valore di ben 8300 euro.

Come si riconosce una Lady Dior falsa?

Con la crescente popolarità della Lady Dior, il rischio di acquistare una replica falsa è sempre presente. Per riconoscere una Lady Dior originale, ci sono alcuni dettagli a cui prestare attenzione. Il motivo cannage deve essere perfettamente simmetrico e con cuciture precise. Le cuciture devono essere pulite e senza sbavature. Nei charm “DIOR” le lettere devono essere pesanti e in metallo di alta qualità. Una delle caratteristiche uniche è che le lettere emettono un suono delicato e distinto quando si muovono. L’etichetta interna deve riportare la scritta “Christian Dior Paris Made in Italy” o “Made in Spain“. Le borse autentiche sono prodotte solo in questi due paesi. Poni attenzione al numero di serie: ogni borsa ha un numero di serie interno che deve essere coerente con quello riportato sulla carta di autenticità fornita insieme alla borsa. Se si acquista una Lady Dior online o da un venditore non autorizzato, è essenziale richiedere sempre un certificato di autenticità e verificare attentamente la borsa prima dell’acquisto.

Fonte foto in apertura: Dior.com

Leggi anche

Argomenti