9) Il cibo
Altro tasto dolente nella lista delle spese è il cibo. Per contenere i costi, in primis, è bene scegliere con cura gli invitati: chiedetevi con chi vorreste davvero condividere questo meraviglioso giorno. Un altro modo è evitare gli sprechi, riducendo la quantità delle portate in favore della qualità. Un’altra considerazione che vale la pena di fare è capire che tipo di pasto si vuole offrire. Se si tratta di un pranzo o di una cena sappiate, per esempio, che un cocktail di benvenuto costa meno di una selezione di antipasti, oppure che agli antipasti può seguire direttamente un’unica portata principale o una scelta di secondi piatti. Un’ultima alternativa è quella di offrire l’apericena o una tipica merenda sinoira piemontese. Si tratta di un pasto più leggero da consumare nel tardo pomeriggio, seguito magari da una buona selezione di dolci per accompagnare i festeggiamenti serali.
