Il mare, nella musica italiana, è molto più di uno sfondo naturale: è simbolo di libertà, malinconia, amore e desiderio. Da Lucio Battisti ai The Kolors, da Claudio Baglioni ad Antonello Venditti, tantissimi artisti hanno trovato tra le onde l’ispirazione per raccontare storie intime, struggenti o spensierate. Le canzoni italiane sul mare sono un patrimonio emozionale che attraversa i decenni, evocando immagini vivide di spiagge, venti, tramonti e lontananze. Ecco quindi una selezione di alcune tra le frasi più belle tratte da canzoni italiane che parlano del mare, da cantare e dedicare.
Frasi di canzoni italiane sul mare romantiche
Nelle canzoni sull’estate, l’amore e il mare si intrecciano in magici racconti di vacanze ed esperienze indimenticabili in alcune delle canzoni italiane più amate.
- Gino Paoli – Sapore di sale: “Sapore di sale, sapore di mare, che hai sulla pelle, che hai sulle labbra”.
- Laura Pausini (scritta da Biagio Antonacci) – Tra te e il mare: “Non posso più dividermi tra te e il mare”.
- Antonello Venditti – Alta marea: “Tu sei dentro di me come l’alta marea che scompare e riappare portandoti via, sei il mistero profondo la passione l’idea, sei l’immensa paura che tu non sia mia.”
- Eduardo Vianello – Abbronzatissima: “Abbronzatissima, a due passi dal mare, come è dolce sentirti respirare con me. Sulle labbra tue dolcissime un profumo di salsedine”.
- Claudio Baglioni – E tu: “Accoccolati ad ascoltare il mare, quanto tempo siamo stati senza fiatare.”
Immagini e metafore sul mare bellissime
Onde, spruzzi, il riflesso della luna, ecco alcune immagini e frasi metaforiche bellissime sul mare da dedicare.
- Raf – Onde: “Onde questa mattina così grandi da sfiorare il cielo, s’infrangono come un tuono come un’eco. Sono onde, sono onde dopo di lei”.
- The Kolors – Come le onde: “Facciamo come le onde, via lontano e poi ritorniamo”.
- Jovanotti – Estate: “Sento il mare dentro a una conchiglia, estate, l’eternità è un battito di ciglia. Sento il mare dentro a una conchiglia, estate, l’eternità è un battito di ciglia.”
- Luca Carboni – Mare mare: “Mare, mare, mare, ma che voglia di arrivare lì da te, da te, sto accelerando e adesso ormai ti prendo. Mare, mare, mare, sai che ognuno c’ha il suo mare dentro il cuore, sì… e ogni tanto gli fa sentire l’onda.”
- Negramaro – Neanche il mare: “Ed io fra le stelle vengo a cercare quel sorriso che neanche il mare sa di avere. E non mi importa quanto il cielo dovrà aspettare, a lui io dirò che neanche il mare pensa di avere grandezza uguale.”
Frasi sulla bellezza del mare
Non sono pochi i cantanti italiani che hanno celebrato il mare in tutte le sue forme, fisiche e simboliche. Ecco alcune frasi che lo dimostrano.
- Loredana Bertè – Il mare d’inverno: “Il mare d’inverno è un concetto che il pensiero non considera. È poco moderno, è qualcosa che nessuno mai desidera. Alberghi chiusi, manifesti già sbiaditi di pubblicità, macchine tracciano solchi su strade.”
- Ivano Fossati – Questi posti davanti al mare: “In questi posti davanti al mare con questi cieli sopra quando il vento raffredda a suo tempo il mare.”
- Lucio Battisti, La canzone del sole: “Ma ti ricordi le onde grandi e noi, gli spruzzi e le tue risa, cos’è rimasto in fondo agli occhi tuoi, la fiamma è spenta o è accesa? O mare nero, o mare nero, o mare ne… tu eri chiaro e trasparente come me.”
- Riccardo Cocciante, Se stiamo insieme: “E quante volte ho visto dalla prua di una barca tra spruzzi e vento l’immensità del mare spandersi dentro e come una carezza calda illuminarmi il cuore.
- Renato Zero, Spiagge: “Un’altra vela va, fino a che non scompare, quanti segreti che, appartengono al mare.
Altre frasi bellissime dalle canzoni italiane sul mare
Vediamo altre stupende frasi dalle canzoni italiane sul mare e i suoi significati più profondi.
- Claudio Baglioni – Io dal mare: “Dal mare venni e amare mi stremò, perché infiammare il mare non si può. Aveva forse nervi e fruste di uragani, scure anime profonde tra le vertebre di vetro e schiuma, urla di leoni le onde.”
- Marco Masini – Ci vorrebbe il mare: “Ci vorrebbe il mare che accarezza i piedi, mentre si cammina verso un punto che non vedi”.
- Ultimo – Dove il mare finisce: “Sai che non ho un posto nel mondo, quindi cercami dove il mare finisce.
- Fred Bongusto, Una rotonda sul mare: “Una rotonda sul mare, il nostro disco che suona. Vedo gli amici ballare ma tu non sei qui con me”.
- Umberto Tozzi, Gente di mare: “A noi che siamo gente di pianura, navigatori esperti di città, il mare ci fa sempre un po’ paura per quella idea di troppa libertà.
Leggi anche
- Le frasi più belle delle canzoni di Annalisa
- Le frasi più iconiche delle canzoni di Emma Marrone
- Le più belle frasi delle canzoni di Ultimo
- Le più belle canzoni d’amore da dedicare a chi ami
- Le migliori frasi di Fabio Volo da usare in ogni occasione
- La meravigliosa (e tragica) storia di Mia Martini
- Le più belle frasi delle canzoni di Gazzelle
- Le frasi più belle di Max Pezzali da dedicare all’amore e all’amicizia
- Le più belle frasi delle canzoni di Ornella Vanoni