L’universo dell’Alta Gioielleria Gucci si arricchisce di nuovi codici, materiali sorprendenti e design scultorei. Per il 2025, la Maison presenta una collezione che fonde tradizione artigianale e reinvenzione estetica, giocando con l’eredità del brand e la bellezza delle pietre preziose. Cuore del progetto sono tre linee ispirate a motivi iconici della casa di moda – Labirinti Gucci, Horsebit e Marina Chain – a cui si aggiunge la nuova e audace collaborazione Monili con Pomellato, svelata sulla passerella Cruise 2026. Non mancano creazioni d’eccellenza nell’alta orologeria, che completano una proposta ricca di dettagli e visioni creative.
Labirinti Gucci: tra giardini all’italiana e gemme spettacolari
La collezione Labirinti Gucci si ispira alla geometria dei giardini rinascimentali italiani, trasformando il concetto di ordine e meraviglia in gioielli che raccontano una narrazione visiva profonda. Uno dei pezzi più iconici è il collier aderente al collo che combina una tanzanite da 24,75 carati con una tormalina Paraiba da 5,94 carati, incorniciate da una pioggia di diamanti che evocano gli zampilli di una fontana nascosta in un labirinto.
A colpire per la sua maestosità è anche la collana a ghirlanda, che mette al centro una acquamarina brasiliana da 52,86 carati. Questa è sospesa in un raffinato intreccio di diamanti e 30 carati di tanzaniti in taglio ovale, per un effetto simile a un merletto prezioso. Più delicato ma ugualmente evocativo è l’anello in cui un’acquamarina da 6,02 carati è incastonata tra tormaline Paraiba e petali di diamante a taglio pera, ispirato alla fragilità e alla perfezione di un fiore.
Horsebit: il minimalismo equestre incontra l’alta gioielleria
Ispirata a uno dei simboli più riconoscibili di Gucci, il morsetto, la collezione Horsebit reinterpreta l’eredità equestre della Maison con una raffinatezza nuova. Il bracciale in oro bianco è impreziosito da uno zaffiro da 5,19 carati affiancato da pietre in diverse dimensioni Si distingue per la sua eleganza senza tempo, esaltata da una placcatura blu che intensifica la profondità cromatica del gioiello.
Il collier a collarino, anch’esso incentrato sul motivo del morsetto, abbina un rubino da 3,07 carati a tsavoriti taglio rotondo. In questo modo crea un sorprendente contrasto tra rossi intensi e verdi brillanti. La collezione include anche orecchini a bottone, decorati con rubini da 1,62 carati, tsavoriti e diamanti, per un look audace ma coerente con l’estetica Gucci.
Marina Chain: l’eleganza nautica in versione dégradé
La linea Marina Chain affonda le sue radici negli anni ’60, quando il motivo a catena marina diventò un tratto distintivo della Maison. Oggi, questa ispirazione si trasforma in una collezione di gioielli che celebrano la fluidità e il colore, con pietre preziose incastonate in sequenze armoniche e sorprendenti. La parure principale – composta da collana, bracciale e orecchini – è un’esplosione cromatica in stile dégradé, grazie all’alternanza di rubini, tsavoriti e zaffiri nei toni del blu, arancione, rosa e giallo.
Tra i pezzi più raffinati spicca la collana con pendente centrale, decorata con un’acquamarina brasiliana da 3,4 carati, zaffiri celesti e diamanti disposti intorno al ciondolo, per un effetto luminoso che richiama l’acqua e la luce del mare. Gli orecchini in oro rosa presentano spinello da 2,73 carati su diamanti e zaffiri rosa.
Monili: Gucci incontra Pomellato
Debutta con grande impatto la collezione Monili, nata dalla collaborazione tra Gucci e Pomellato, eccellenza dell’oreficeria milanese. Presentata in anteprima durante la sfilata Cruise 2026 a Firenze, questa linea fonde la tradizione sartoriale di Gucci con l’expertise orafa di Pomellato. Il risultato è un connubio di materiali inediti e dettagli lussuosi.
Tra le creazioni più audaci c’è un bracciale scultoreo in oro bianco e pelle nera liscia, accostamento inedito esaltato da un pavé di diamanti. A completare la proposta, un’elegante minaudière in pelle nera, con cinturino in oro bianco tempestato di diamanti. Inoltre ecco una serie di collane e bracciali in cuoio marrone e oro rosa, ispirati agli archivi Pomellato del 1984. Le forme morbide e i contrasti materici danno vita a una collezione sofisticata e contemporanea.
Alta Orologeria: arte in miniatura al polso
Anche l’alta orologeria Gucci trova spazio in questa nuova stagione creativa, con sette nuovi modelli che ampliano le linee G-Timeless, Gucci 25H e Gucci Interlocking. Tra i pezzi più scenografici, un orologio G-Timeless decorato con il motivo Flora, realizzato in smalto dipinto a mano e dettagliato con diamanti, che fonde iconografia Gucci e tecnica raffinata.
Altri modelli esplorano mondi tematici legati al nautico, al safari e all’equiturismo, attraverso lavorazioni complesse come la marqueterie in legno, la miniatura su smalto e l’incastonatura di pietre rare. Ogni segnatempo è un piccolo capolavoro che conferma il legame di Gucci con l’eccellenza artigianale e la sperimentazione artistica.