x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

L’Incredibile Storia della Jackie O di Gucci

Borsa Jackie O Gucci

La borsa Jackie O di Gucci è un simbolo di eleganza e raffinatezza, intriso di storia e fascino. Con il suo design distintivo e la connessione con una delle icone più celebrate del XX secolo, Jacqueline Kennedy Onassis, la Jackie O ha conquistato il cuore di molte donne, diventando un accessorio essenziale nel panorama della moda. Scopriamo tanti dettagli interessanti sulla storia della Jackie O, i materiali e i dettagli più caratteristici, le versioni più costose e tante altre curiosità!

La storia della Jackie O di Gucci: perché è così famosa

La borsa Jackie O è stata originariamente progettata nel 1961, durante un periodo in cui Gucci stava espandendo la sua influenza nel mondo della moda. Il suo nome è legato a quello di Jacqueline Kennedy Onassis, l’ex First Lady degli Stati Uniti, un’icona di stile e grazia. Jacqueline Kennedy non era solo una grande fan della borsa, ma la utilizzava spesso in occasioni pubbliche, contribuendo così a costruire la sua fama. Indossandola in eventi ufficiali e apparizioni pubbliche, Jackie O ha trasformato questo accessorio in un’icona di stile, rendendola subito riconoscibile. Il legame tra la borsa e Jackie O è diventato così forte che la borsa è stata ribattezzata in suo onore, rappresentando un perfetto connubio tra eleganza e funzionalità. Negli anni, la borsa ha subito diverse reinterpretazioni, ma il suo design essenziale è rimasto intatto. La Jackie O è stata vista indossata da diverse celebrità, consolidando il suo status di oggetto del desiderio nel mondo della moda. L’abbiamo vista in serie tv di successo come “Sex and the City” indossata dalla celebre Carrie Bradshaw e in “The Crown”, scelta da Claire Foy nei panni della Regina Elisabetta II.

Com’è fatta: forma, materiali e dettagli

La Jackie O di Gucci è conosciuta per il suo design sofisticato e senza tempo. La borsa presenta una forma trapezoidale tipica di una hobo bag e una silhouette raffinata. È disponibile in una varietà di materiali, tra cui pelle, tessuto GG Supreme e in esclusivi pellami esotici. Un elemento distintivo della Jackie O è la sua chiusura a pistone, che non solo aggiunge un tocco vintage al design, ma garantisce anche la sicurezza degli oggetti all’interno. La borsa è dotata di una tracolla regolabile che permette di indossarla comodamente a spalla o a mano. Per quanto riguarda i materiali, Gucci presta particolare attenzione alla qualità. Le borse Jackie O sono realizzate in pelle di alta qualità, spesso arricchita da dettagli in metallo dorato e finiture artigianali. La gamma di colori è ampia, spaziando dai toni neutri e classici a colori più vivaci e audaci, rendendo la Jackie O adatta a diverse occasioni e stili.

Le versioni più costose della Jackie O di Gucci

Negli ultimi anni, Gucci ha lanciato diverse edizioni limitate e varianti costose della Jackie O, contribuendo a mantenere viva l’attenzione su questo iconico modello. Le borse realizzate con materiali pregiati come pelle di coccodrillo e pelle di serpente possono raggiungere prezzi notevoli. Ad esempio, una delle versioni più costose presentate nelle ultime sfilate, realizzata in pelle di coccodrillo o di struzzo, può superare i 10.000 euro, a seconda delle specifiche caratteristiche e dei dettagli unici. Le nuove edizioni possono anche presentare dettagli esclusivi, come applicazioni in cristallo o personalizzazioni che rendono ogni pezzo speciale. Gucci ha recentemente rilasciato varianti che combinano la tradizionale pelle di vitello con finiture in vernice o tessuti tecnici, aggiungendo un tocco contemporaneo a un design classico.

Quanto costa la borsa Jackie di Gucci?

I modelli delle nuove collezioni hanno prezzi diversi a seconda dei materiali e dei dettagli decorativi, oltre che in base alle dimensioni. Le forme piccole in pelle hanno un costo di 3200 euro, le varianti medie intorno ai 3500 euro. Il modello in tessuto GG Supreme ha un prezzo di 2700 euro nella versione grande e 2300 in quella piccola. I costi aumentano per i modelli in pellami esotici come il pitone, intorno ai 4200 euro, e lo struzzo che arriva ai 7000 euro. La più costosa al momento è la borsa Jackie grande interamente ricoperta di cristalli ricamati, al prezzo di ben 20.000 euro.

Come riconoscere una Gucci Jackie originale?

Riconoscere una Jackie O originale di Gucci richiede attenzione ai dettagli. Le cuciture devono essere perfette, senza fili sciolti o irregolarità. Inoltre, il logo di Gucci deve essere impresso con chiarezza e precisione. La qualità dei materiali è un altro indicatore importante: una Jackie O originale è realizzata in pelle di alta qualità e presenta una lavorazione impeccabile. Prestiamo attenzione al packaging e agli accessori inclusi, come la dust bag e la scatola, poiché anche questi elementi contribuiscono a confermare l’autenticità della borsa. All’interno della borsa si trova un’etichetta in pelle, solitamente cucita nella fodera interna, che riporta un codice seriale a 10-12 cifre, distribuite su due righe. Il codice seriale è uno degli elementi più affidabili per verificare l’autenticità di una borsa Gucci, in quanto ogni modello ha un numero unico che identifica l’articolo e l’anno di produzione. Gucci utilizza etichette di autenticità e un certificato che accompagna la borsa al momento dell’acquisto, spesso fornito in boutique o nei negozi ufficiali. Questi elementi aiutano a confermare ulteriormente la genuinità del prodotto.

Il nuovo Gucci Authenticity Tag

Di recente Gucci ha introdotto il Gucci Authenticity Tag, un innovativo sistema basato sulla tecnologia NFC (Near Field Communication) per garantire l’autenticità delle sue borse, compresa la celebre Jackie O. Questo sistema permette ai clienti di verificare rapidamente l’originalità del prodotto in modo sicuro e interattivo. Il funzionamento è semplice: ogni borsa dotata del Gucci Authenticity Tag ha un chip NFC incorporato, che può essere scansionato con uno smartphone abilitato. Quando si avvicina il dispositivo al tag, si attiva una connessione che reindirizza l’utente a una piattaforma digitale ufficiale di Gucci. Qui è possibile visualizzare informazioni dettagliate sulla borsa, come il numero di serie, il modello specifico e altre caratteristiche identificative. Questo sistema non solo garantisce che la borsa sia originale, ma offre anche accesso a contenuti esclusivi e personalizzati, tra cui approfondimenti sul design e suggerimenti di stile. Il Gucci Authenticity Tag rappresenta una protezione avanzata contro la contraffazione, assicurando ai clienti la sicurezza e la trasparenza necessarie nel mercato del lusso.

Fonte foto in apertura: Gucci.com

Leggi anche

Argomenti