Con l’arrivo dell’autunno, i maglioni diventano protagonisti assoluti del guardaroba. Caldi, avvolgenti e sempre versatili, sono quel capo che riesce a coniugare comfort e stile in ogni occasione, dall’ufficio alle uscite serali. Non si tratta solo di un indumento pratico contro le prime giornate fresche: il maglione è ormai un elemento di moda capace di trasformare completamente un outfit. Scegliere quello giusto significa saper giocare con tagli, tessuti e abbinamenti, valorizzando la propria personalità senza rinunciare alla comodità. Ecco quindi la guida ai maglioni autunnali assolutamente da seguire!
Maglioni oversize: il trend che non passa mai
Tra i modelli più amati ci sono i maglioni oversize, perfetti per un look casual e rilassato. La loro vestibilità ampia li rende ideali da indossare con jeans skinny o leggings, bilanciando le proporzioni. I più audaci li portano come mini-abito, con collant coprenti e stivali alti, creando un outfit glamour con il minimo sforzo. In autunno funzionano alla perfezione in lana grossa o misto alpaca, tessuti che aggiungono volume ma restano caldi e morbidi. I colori? Oltre ai classici neutri come grigio e beige, spiccano i toni accesi, dal rosso ciliegia al verde smeraldo, per spezzare la monotonia delle giornate grigie.
Dolcevita: eleganza minimale
Il dolcevita è un grande classico che regala subito un’aria sofisticata. In versione aderente è l’alleato perfetto da infilare sotto un blazer sartoriale o un cappotto lungo, per look eleganti da ufficio. Le varianti in cashmere o lana merino sono leggere ma calde, ideali per chi vuole uno stile pulito e senza tempo. Da non sottovalutare anche la versione oversize del dolcevita, con collo alto morbido, da portare con pantaloni dritti o gonne midi. Un capo che unisce praticità ed eleganza, un vero investimento di stagione.
Cardigan: il ritorno della versatilità
Dopo anni un po’ in sordina, il cardigan è tornato in auge tra le tendenze moda dell’autunno 2025, rivisitato in chiave moderna. Corto e aderente, da portare a pelle come top, regala un tocco sensuale ma raffinato. Nella versione lunga e morbida, invece, diventa una sorta di cappotto leggero perfetto per i primi freddi. I cardigan in lana lavorata o con dettagli a trecce aggiungono subito texture al look, mentre quelli in colori pastello alleggeriscono anche gli outfit più sobri. Un consiglio? Abbinare un cardigan a bottoni con un paio di pantaloni sartoriali e mocassini: il risultato è un mix impeccabile di comodità e stile.
Maglioni cropped: giovanili e moderni
Per chi ama osare con le proporzioni, i maglioni cropped sono un must. Tagliati sopra la vita, mettono in risalto pantaloni e gonne a vita alta, creando un effetto ottico che slancia la figura. In autunno funzionano bene in cotone pesante o lana leggera, magari con dettagli a coste o maniche ballon per un tocco di originalità. Puoi anche indossarli con una camicia sotto. Per bilanciare il taglio corto, abbinali a capi strutturati come una gonna midi plissettata o pantaloni palazzo a vita alta: l’effetto sarà chic e moderno al tempo stesso.
Tessuti da scegliere in autunno
La scelta del tessuto è fondamentale per avere maglioni che siano comodi e duraturi. Ecco i più indicati per la stagione:
- Lana merino: sottile, traspirante e termoregolatrice, perfetta per l’uso quotidiano.
- Cashmere: morbido e leggerissimo, regala calore senza appesantire, perfetto per outfit eleganti.
- Alpaca: caldo e soffice, dona volume ai capi senza farli sembrare rigidi.
- Cotone pesante: ideale per chi non sopporta la lana a contatto con la pelle, ottimo per i primi freddi.
- Misti sintetici di qualità: aiutano a mantenere la forma e riducono il rischio di restringimento.
Investire in tessuti naturali significa non solo maggiore comfort, ma anche capi che durano negli anni, resistendo ai lavaggi e alle mode passeggere.
Abbinamenti vincenti con i maglioni
Il bello dei maglioni è che si prestano a infinite combinazioni. Qualche idea:
- Con jeans a sigaretta e stivaletti per un look casual chic.
- Sopra una camicia bianca, con il colletto a vista, per un tocco preppy ideale in ufficio.
- Con una gonna midi plissettata e sneakers bianche, perfetti per il tempo libero.
- In versione total look monocromatico (maglione, pantaloni e accessori nello stesso colore) per un effetto minimal di grande impatto.
- Abbinato a gioielli dorati o sciarpe leggere, per spezzare la semplicità e dare personalità al look.
L’autunno è anche il momento giusto per giocare con le sovrapposizioni: un dolcevita sotto un maglione a V, ad esempio, crea immediatamente un outfit caldo e sofisticato.
Colori autunnali da non perdere
Oltre ai neutri intramontabili come nero, grigio e beige, l’autunno invita a riscoprire una palette cromatica calda e avvolgente. Tra i più gettonati ci sono il marrone cioccolato, il verde oliva, il bordeaux e il senape, tonalità che richiamano i paesaggi stagionali. Se vuoi osare, scegli un maglione in arancione bruciato o viola melanzana, colori meno comuni ma capaci di rendere unico anche l’outfit più semplice.
Maglioni per l’ufficio e per il tempo libero
Non tutti i maglioni sono uguali: alcuni si prestano meglio a contesti formali, altri a momenti di relax. Per l’ufficio punta su modelli sottili in lana merino o cashmere, facili da abbinare sotto blazer o cappotti eleganti. Per il tempo libero invece via libera a oversize, trecce e fantasie geometriche, che danno un tocco più giovane e spensierato. Imparare a distinguere i contesti ti permette di avere sempre il capo giusto al momento giusto.
Come prendersene cura
Un buon maglione è un investimento, e come tale va curato con attenzione. Vuoi sapere come lavare i maglioni in lana al meglio? Lava sempre i capi in lana o cashmere a basse temperature, preferibilmente a mano o con cicli delicati in lavatrice. Usa detersivi specifici per la lana e asciugali in piano per non deformare le fibre. Riponili piegati e non appesi, per evitare che si allunghino con il tempo. Con pochi gesti mirati, i tuoi maglioni resteranno belli e morbidi stagione dopo stagione.