
Affari tuoi è un fenomeno social, un programma amatissimo dai giovani che ogni sera portano l’hashtag in tendenza. Nelle scorse settimane è diventato virale su TikTok il video di una nonnina, fan sfegatata del programma, che la famiglia ha sorpreso con la simulazione di una puntata di Affari tuoi in salotto. Cosa ne pensa?
Affari Tuoi nasce 20 anni fa, in un’era dove i social non esistevano e l’essere diventati un “fenomeno social”, o l’esempio di questa nonna, mi sorprendono piacevolmente, perché fanno capire ancora di più quanto sia familiare l’impatto di Affari Tuoi. È un gioco trasversale, che raccoglie le famiglie, questo mi fa piacere. Sa cosa mi ricorda?
Cosa?
Il vecchio Carosello. Ho vissuto la mia infanzia in quell’era, quando lo chiusero per me fu un dramma, perché quello era l’appuntamento della famiglia prima di andare a letto. Ecco, mi piace pensare che Affari Tuoi sia il moderno Carosello. Alla fine, per quanto le mode cambino e i social abbiano rivoluzionato anche le dinamiche di relazione, il ritrovare, oggi, tutta la famiglia a giocare ad Affari Tuoi è affascinante e mi inorgoglisce aver contribuito.