x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I diritti per i conviventi: le detrazioni e i bonus fiscali

5) Conviventi di fatto

Per convivenza di fatto si intende la condizione di “due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile” (art. 1, comma 36, Legge n. 76/2016). Per essere riconosciuti in questo modo è però necessario abitare insieme, come si legge, non esiste alcuna differenziazione basata sul sesso dei due maggiorenni.