x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I diritti per i conviventi: le detrazioni e i bonus fiscali

8) A chi spetta la casa in caso di separazione di conviventi senza figli?

In questo caso, se la coppia ha vissuto in affitto le opzioni sono due: o che entrambe gli ex conviventi decidano di lasciare la casa o che uno dei due conviventi decida di rimare a vivere in quella casa accollandosi tutte le spese previste e che magari prima venivano divise con l’ex convivente. Nel caso di separazione tra conviventi senza figli che vivevano in una casa di proprietà, le regole sono le stesse previste per le coppie in caso di separazione o divorzio. Infatti, due conviventi possono decidere di vendere la casa e dividersi in parti uguali il ricavato della vendita, oppure uno dei due conviventi può rimanere a vivere nella casa liquidando all’altro la sua parte spettante in denaro.