x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Le più belle frasi delle canzoni di Brunori Sas

le più belle frasi delle canzoni di Brunori Sas

Brunori Sas è uno degli artisti più amati della scena musicale italiana contemporanea, capace di mescolare delicate riflessioni personali e ironia. Le sue canzoni, intrise di poesia e di una forte componente di identità, sono diventate il punto di riferimento di un pubblico che cerca una musica che parli dell’animo umano con sincerità. Vediamo quindi quali sono le più belle frasi delle canzoni di Brunori Sas, che hanno segnato la sua carriera e il cuore di molti.

I successi di Brunori Sas

Brunori Sas, nome d’arte di Dario Brunori, nasce a Cosenza. È cantautore, compositore, produttore discografico e polistrumentista. Dopo diverse altre esperienze, pubblica il suo album d’esordio, Vol. 1, nel 2009, ottenendo un immediato successo tra gli appassionati di musica indipendente. Con il tempo, la sua musica diventa sempre più conosciuta, grazie a testi profondi e alla sua capacità di raccontare storie di vita quotidiana con una sensibilità unica.

Nel corso della sua carriera, Brunori Sas ha ottenuto numerosi riconoscimenti e premi, tra cui il Premio Tenco nel 2012 e il Premio Musicultura nel 2016. Tra le sue canzoni più celebri ci sono brani come “La verità”, “Il Cammino di Santiago in taxi”, e “Le storie”. Oltre a scrivere canzoni per sé stesso, Brunori ha anche collaborato con diversi artisti della scena italiana, dimostrando una grande versatilità. Ha infatti composto le colonne sonore per alcuni film, tra cui “Il Grande Giorno” che gli ha fatto vincere il Nastro D’Argento per la migliore colonna sonora.

La canzone di Sanremo 2025 di Brunori Sas: L’albero delle noci

Nel febbraio 2025 ha partecipato per la prima volta al Festival di Sanremo con la canzone “L’albero delle noci” che gli ha fatto vincere il terzo posto e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo.

Il brano è dedicato alla figlia Fiammetta e parla di come la sua nascita gli abbia cambiato la vita.

Ecco alcune delle frasi più belle tratte da questa canzone:

  • Sono cresciute veloci le foglie sull’albero delle noci, e nei tuoi occhi di mamma adesso splende una piccola fiamma.
  • Io come sempre canguro fra il passato e il futuro scrivo canzoni d’amore alla ricerca di un porto sicuro
  • Sono passati veloci questi anni feroci e nel mio cuore di padre il desiderio adеsso è chiuso a chiave
  • Che tutto questo amore io non lo posso sostenere, perché conosco benissimo le dimensioni del mio cuore
  • E posso navigare anche in assenza di stella polare
  • Vorrei cambiare la voce, vorrei cantare senza parole, senza mentire per paura di farti soffrire. Vorrei cantarti l’amore, amore, il buio che arriva nel giorno che muore, senza cadere nella paura di farti male.
  • Sono cresciuti troppo veloci questi riccioli meravigliosi, e ora ti vedo camminare con la manina in quella di tua madre. E tutta questa felicità forse la posso sostenere, perché hai cambiato l’architettura e le proporzioni del mio cuore, e posso navigare sotto una nuova stella polare.

Altre frasi bellissime dalle canzoni di Brunori Sas

Ecco alcune delle frasi più significative dalle canzoni più celebri e ascoltate di Brunori Sas.

  • Vivere come volare, ci si può riuscire soltanto poggiando su cose leggere. Del resto non si può ignorare la voce che dice che oltre le stelle, c’è un posto migliore. (Kurt Cobain)
  • Che il bello della vita è riuscire a rientrare in partita, quando sembra finita, me l’hai insegnato tu che la felicità non è una colpa e che puoi tornare a ridere ancora, ancora una volta. (Capita così)
  • Ma l’hai capito che non serve a niente mostrarti sorridente agli occhi della gente e che il dolore serve proprio come serve la felicità. (La verità)
  • Achille guarda le stelle ma proprio non le capisce, si chiede perché ogni cosa su questa Terra prima comincia e poi finisce. (Quelli che arriveranno)
  • La verità è che ti fa paura l’idea di scomparire, l’idea che tutto quello a cui ti aggrappi prima o poi dovrà finire. La verità è che non vuoi cambiare che non sai rinunciare a quelle quattro, cinque cose a cui non credi neanche più. (La verità)
  • Della passione bevuta d’un fiato cosa è rimasto ormai. Un triste assegno verde veleno che non ti basterà, tu che volevi davvero la luna adesso purtroppo lo sai che la luna non c’entra
    in un bilocale. Spero ti accontenterai di un valzer d’amore e di ingenuità. (Sol come sono sol)
  • Ma non confondere l’amore e l’innamoramento, che oramai non è più tempo e senza perdere il senso dell’orientamento, quando fuori tira vento per due che come noi non si son persi mai. E che se guardi indietro non ci crederai perché ci vuole passione. (Per due che come noi)
  • Amami come se fossimo ancora in quel bar di Berlino a fumare Pall Mall. Amami come quella volta all’Esselunga quando in preda alla fame rubammo una baguette. Mio padre voleva che facessi il ragioniere ma io impertinente risposi, “giammai!”. Avevo vent’anni e coi miei capelli lunghi A guisa di dandy bevevo cognac. (Italian Dandy)

Leggi anche

Argomenti