La Fontana di Trevi รจ sicuramente uno dei simboli di Roma piรน universalmente riconosciuti. Certo, la capitale ospita il Colosseo, San Pietro, il Pantheon e mille altri monumenti meravigliosi e preziosissimi. La Fontana di Trevi perรฒ รจ entrata nellโimmaginario di tutto grazie allโuso che la cultura di massa ne ha fatto. Lโultimo a celebrarla รจ stato Maurizio Lampis, che lโha riprodotta utilizzando ben 20mila mattoncini Lego.
La Fontana di Trevi: come un monumento รจ diventato simbolo dellโitalianitร nel mondo
Terminata nel 1762, quella di Trevi รจ la piรน grande tra le celebri fontane di Roma. Si trova sulla facciata di Palazzo Poli e fu voluta da papa Clemente XII. Il progetto fu firmato dallโarchitetto Nicola Salvi ma ultimato da Pietro Bracci. La sua storia trova origine nellโantica ed imponente costruzione dellโacquedotto romano dellโAcqua Vergine che risale addirittura ai tempi dellโimperatore Augusto.
La sua fama la si deve certamente alla qualitร artistica della facciata e per la tradizione che si perde nelle leggende di fontana fortunata. Ancora oggi infatti non la si puรฒ visitare senza lanciarvi dentro, di spalle, una monetina. A farla entrare nellโimmaginario comune รจ stato perรฒ Federico Fellini che la usรฒ per la celebre scena de La dolce vita nella quale Anita Ekberg si tuffa nella vasca invitando Marcello Mastroianni a fare lo stesso.
Non era la prima volta che la fontana si ritrovava protagonista di un film. Il primo a sceglierla fu Jean Negulesco che nel 1954 diresse la pellicola Tre soldi nella fontana. Da allora il cinema lโha celebrata in piรน occasioni a cominciare da Mario Monicelli, Totรฒ ed Ettore Scola. Tra i poemi sinfonici Le Fontane di Roma di Ottorino Respighi ne troviamo uno dedicato alla Fontana di Trevi. E poi ancora i francobolli: uno del 1973 di Poste italiane e uno del 2002 delle Poste Francesi. In tempi piรน recenti, a conferma di quando essa sia diventata un simbolo di italianitร nel mondo, il 4 giugno del 2014 รจ iniziato un importante intervento di restauro della fontana sponsorizzato dalla maison di alta moda Fendi.
La Fontana di Trevi celebrata con i mattoncini Lego
Lโultima grande impresa volta alle celebrazioni della Fontana di Trevi riguarda lโimponente realizzazione della stessa in mattoncini Lego. La nota casa di costruzioni ne aveva proposto una riproduzione in piccola scala per la sua serie Set Lego Architecture ma un italiano ha deciso di fare le cose in grande.
Autore dellโimponente costruzione รจ Maurizio Lampis, presidente dellโassociazione culturale Karalisbrick, nonchรฉ fondatore del Museo del Mattoncino Karalisbrick a Sestu, in Sardegna. Lโartista lโha ricostruita nei minimi dettagli, utilizzando piรน di 20mila pezzi. Dopo aver fatto incetta di like sui social ed aver ricevuto i complimenti di moltissimi appassionati, lโopera sta facendo il giro dโItalia per poter essere ammirata dal vivo.