8) Keanu Reeves
L’incredibile bellezza di Keanu Reeves la si deve probabilmente al mix genetico che gli hanno regalato i genitori. Dal padre, un geologo statunitense, ha ereditato origini hawaiane, cinesi, portoghesi, inglesi, italiane e francesi mentre la madre era di origini inglesi. Nato a Beirut nel 1964, la sua adolescenza è segnata dalla difficoltà nello studio (scoprirà solo in seguito di essere dislessico), dal divorzio dei genitori e dai tanti traslochi. Unica costante, la passione e il talento per hockey. Dopo una serie di lavori, intraprende la carriera cinematografica. Il successo arriva all’inizio degli anni ’90 e culmina con Matrix, che nel ’99 lo renderà uno degli attori più apprezzati al mondo.
A metterlo davvero alla prova, ci ha pensato la vita privata. Keanu Reeves ha perso il suo migliore amico River Phoenix per overdose, la sua primogenita a pochi giorni dalla nascita a causa di una malformazione cardiaca e, nel 2001, la sua compagna in un incidente d’auto. Segnato dai lutti, avrebbe potuto lasciarsi andare allo sconforto e alla depressione invece, con tenacia e resilienza, oggi l’attore sta vivendo uno dei suoi periodi più floridi dal punto di vista lavorativo. Il suo volto, segnato del tempo e dal passato, è ora più affascinante che mai.
