x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

I beauty look più iconici di Sanremo: ispirazioni da replicare a casa

Donna di profilo con trucco glam bionda

Sanremo 2025 è ormai alle porte e, come ogni anno, i riflettori saranno puntati non solo sulla musica, ma anche sui look da sogno dei cantanti che calcheranno il palco. Se non vedi l’ora di scoprire i nuovi beauty trend, perché non riscoprire quelli che hanno segnato la storia del Festival? Dalle labbra rosso fuoco di Arisa, alla sensualità genderless di Damiano David, passando per il futurismo giapponese di Patty Pravo, ogni edizione ha avuto il suo beauty look iconico. Ecco una guida per ispirarti a replicare a casa alcuni dei make-up più memorabili di Sanremo. Preparati a reinventare il tuo stile, mentre aspetti l’inizio della nuova edizione del Festival!

Il make-up genderless di Damiano David (2021)

Nel 2021, i Maneskin fanno il loro debutto a Sanremo e il loro leader Damiano David conquista il pubblico con il suo make-up genderless, un mix audace di sensualità e ribellione. Il suo smokey eyes intenso e cangiante, con sfumature che vanno dal grigio al nero, diventa subito iconico, simbolo di un nuovo concetto di bellezza libera da etichette.

Per replicare questo look a casa in attesa di Sanremo 2025, inizia con una base perfetta, applicando un fondotinta luminoso e un correttore per uniformare l’incarnato. Poi, sfuma un ombretto scuro sulla palpebra mobile e sotto l’occhio per un effetto sfumato. Completa con eyeliner nero deciso e tanto mascara. L’ultimo tocco? Un rossetto neutro o trasparente per mantenere l’attenzione sugli occhi, proprio come è solito fare Damiano.

Labbra rosa Barbie, smokey e capelli turchini per Loredana Bertè (2019)

Loredana Bertè ha sempre conquistato Sanremo con i suoi beauty look audaci e ribelli, e nel 2019 il suo stile è stato ancora una volta leggendario. Con i suoi lunghissimi capelli turchini e un trucco impeccabile, ha sfoggiato labbra rosa Barbie e uno smokey eyes che ha fatto tendenza.

Per replicare il look, sfuma ombretti scuri sulle palpebre e otterrai l’effetto smoky perfetto. Passa poi al rossetto fucsia, il vero protagonista delle labbra, e completa con un tocco di gloss per intensificare l’effetto brillante. Per i capelli, se non hai un turchino naturale…un tocco di spray temporaneo o una parrucca ti trasporterà direttamente nel mondo anni ’80 della Bertè, regina del palco e della libertà.

Occhiali con montatura spessa e rossetto rosso: è Arisa (2009)

Nel 2009, Arisa conquista Sanremo Giovani con il suo look rétro, che la rende subito un’icona di stile. Con il caschetto e la frangia, gli occhiali con montatura spessa e un rossetto rosso opaco, è l’emblema di un’eleganza senza tempo che si sposa perfettamente con la sua voce unica.

Per riprodurre questo beauty look, inizia con una base compatta e opaca per un incarnato perfetto, poi definisci le sopracciglia, disegna una linea di eye-liner e applica un rossetto rosso dal finish matte, magari con una matita per contornarle. Gli occhiali grandi sono il tocco finale: scegli una montatura nera e lenti grandi per avere subito un’aria sofisticata e vintage. Il risultato sarà un look elegante e intramontabile, proprio come Arisa.

Futuristico Japan Style per Patty Pravo (1984)

Nel 1984, Patty Pravo porta Sanremo in un futuro lontano con il suo look futuristico in stile giapponese, che rimarrà uno dei più iconici della storia del Festival. I suoi capelli, raccolti in un’acconciatura ispirate alle geishe, e il make-up essenziale ma deciso, la rendono una vera diva.

Per replicare il suo look in vista di Sanremo 2025, inizia con una base impeccabile e un trucco occhi minimale, accentuato da un eyeliner nero sottile per ottenere uno sguardo intenso. Le sopracciglia devono essere definite ma naturali, mentre il rossetto da scegliere è nude o rosato, per non distogliere l’attenzione dal look nel suo insieme. Se desideri una nota futuristica, aggiungi un tocco metallico sugli occhi con ombretti argento o cromati. Infine, per i capelli, un raccolto alto e ordinato darà il tocco finale, proprio come quello di Patty.

Ispirazione punk per Anna Oxa (1978)

Nel 1978, Anna Oxa incarna lo spirito punk a Sanremo con un look che sfida le convenzioni dell’epoca. Con il suo completo dal taglio maschile, l’acconciatura effetto wet e un trucco audace, l’artista conquista il palco con Un’emozione da poco, vincendo l’edizione.

Per replicare il suo make-up, inizia con una base luminosa e ben definita, per un viso levigato. Sfumature scure sugli occhi sono essenziali: usa un eyeliner nero per creare una linea sottile e allungata che ricorda lo stile Cleopatra, accentuando la forma dell’occhio. Le labbra, invece, devono essere scure, da un rosso profondo a un prugna, per aggiungere intensità al look. Il risultato? Un trucco audace e un’iniezione di energia trasgressiva.

Sanremo 2025 sta per iniziare e ora che conosci i beauty look più iconici della manifestazione, potrai trarre tante ispirazioni anche per la tua bellezza!