
Flared jeans vs slacker jeans: un dilemma che prima o poi tutte ci siamo trovate ad affrontare. Entrambi sono must-have che non smettono mai di tornare in auge, ma sono davvero così simili? Quando si tratta di scegliere tra uno e l’altro, la forma del tuo corpo può fare la differenza. In questa guida scopriremo insieme come orientarti nella giungla delle tendenze, analizzando le differenze tra questi due modelli, come valorizzare la tua figura e, ovviamente, come indossarli al meglio nel 2025.
Flared jeans vs slacker jeans: differenze e similitudini
Se da un lato i flared jeans e gli slacker jeans sembrano molto simili, in realtà hanno caratteristiche che li rendono distinti. I flared jeans, infatti, hanno una gamba che si allarga dolcemente dal ginocchio in giù, creando una silhouette che ricorda quella degli anni ’70. Sono l’ideale per chi vuole slanciare la figura e creare un equilibrio, soprattutto se il busto è più largo delle gambe. Gli slacker jeans, invece, sono caratterizzati da una silhouette più morbida e rilassata, con una gamba che scende dritta senza stringere. Solitamente, la loro vita è alta e il taglio più fluido conferisce un aspetto casual, ma molto chic.
Similitudini? Entrambi i modelli hanno spesso vita alta, sono super comodi e, soprattutto, danno un twist grintoso a ogni outfit, che sia con una camicia casual o una maglia più strutturata. Flared e slacker jeans sono perfetti per chi cerca qualcosa che non sia troppo attillato ma nemmeno eccessivamente largo. La vera domanda è: come scegliere quello giusto in base al tuo fisico?
Differenza tra jeans flared e jeans bootcut
Spesso si tende a confondere i jeans flared con i bootcut, ma le differenze sono piuttosto evidenti. Mentre i flared jeans si allargano notevolmente sotto il ginocchio, i bootcut presentano un allargamento più lieve, appena sufficiente per coprire la scarpa o il boot, lo stivale.
I flared jeans sono decisamente più audaci, con un orlo che può diventare anche molto ampio. I bootcut, invece, offrono una silhouette più morbida e “sottile” sotto il ginocchio, adattandosi meglio a chi non vuole osare troppo. Se sei una fan della tendenza anni ’70, i flared sono la scelta che fa per te. Ma se preferisci qualcosa di più sobrio, un bootcut è la via giusta.
A quale forma del corpo stanno bene i flared jeans?
I flared jeans sono perfetti per le donne con una figura a clessidra o per chi desidera bilanciare una parte superiore più ampia con una parte inferiore più slanciata. Grazie alla loro silhouette svasata, allungano la gamba e creano un effetto ottico che rende il corpo più armonioso. Se hai i fianchi più larghi o una vita stretta, i flared jeans sono ideali perché offrono volume nella parte inferiore, riequilibrando la figura. Inoltre, grazie all’allargamento sulla gamba, tendono a nascondere i fianchi senza sacrificare il comfort.
Un altro vantaggio dei flared jeans è che sono perfetti per le gambe corte, poiché l’allargamento della gamba crea un effetto visivo che le allunga. Se sei alta, invece, i flared jeans enfatizzeranno la tua altezza, creando una silhouette ancora più elegante. Insomma, sono un vero asso nella manica per chi desidera slanciare la figura.
A quale forma del corpo stanno bene gli slacker jeans?
Gli slacker jeans, con la loro linea morbida e rilassata, sono perfetti per chi ha una silhouette più longilinea o chi preferisce look più casual e comfort-oriented. Questo modello è ideale per chi non vuole definire troppo la figura e ha una struttura fisica più rettangolare. Il taglio dritto dona a chi ha il fisico snodato e a chi preferisce un look easy, ma non rinuncia alla tendenza.
Anche se gli slacker jeans sono perfetti per chi ha una figura slanciata, possono essere ottimi anche per chi ha qualche curva in più, poiché non segnino la vita, dando spazio e comfort. Sono adatti a chi ama il look sporty-chic, soprattutto se indossati con una t-shirt o un top aderente. Anche in questo caso, la vita alta è un plus, perché aiuta a modellare la figura senza risultare costrittiva.
Come indossare i jeans flared nel 2025
Nel 2025, i jeans flared sono un must-have che potrai sfoggiare in mille varianti. Per una combinazione perfetta, punta su una maglia aderente o una camicia oversize annodata in vita: l’equilibrio tra la parte superiore e quella inferiore è fondamentale per evitare l’effetto troppo voluminoso. Le sneakers bianche o un paio di stivali con tacco alto sono una scelta vincente, perché valorizzano la linea allungata del pantalone senza rinunciare al comfort.
Se vuoi fare un upgrade al look, prova con una giacca di pelle o un blazer oversize: l’effetto sarà super chic e non passerai inosservata. Puoi anche osare con una cintura larga in vita per enfatizzare ulteriormente la silhouette. L’importante è giocare con proporzioni e abbinamenti per un risultato stiloso ma non forzato!
Come indossare i jeans slacker nel 2025
Gli slacker jeans nel 2025, sono perfetti per chi ama il look più rilassato e comodo senza perdere un tocco di eleganza. Abbinati a una camicia in lino o una maglia morbida, ti garantiranno un look effortless e cool. Per contrastare il taglio ampio, scegli scarpe eleganti come mocassini o sandali con tacco, oppure sneakers chunky per un’interpretazione street-style.
Non dimenticare di dare un tocco personale al tuo outfit con accessori statement: una borsa oversize o occhiali da sole chic possono aggiungere un tocco glamour al tuo look. In questo 2025, gli slacker jeans sono sinonimo di comfort e tendenza, e il bello è che puoi davvero farli tuoi!
Ora che sai tutto, per te chi ha vinto tra flared jeans vs slacker jeans?
Leggi anche
- Granny Style: il trend vintage che conquista la moda contemporanea
- Quiet luxury: in cosa consiste questa tendenza?
- Il ritorno della gonna di jeans
- 5 capi maschili che le donne odiano
- 5 capi femminili che gli uomini odiano
- Come lavare i jeans in lavatrice: i programmi e la temperatura per non rovinarli