x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

5 outfit da copiare subito per la primavera

Ragazza guarda abiti primaverili

La primavera è la stagione dei cambiamenti, anche nel guardaroba. Quando le temperature iniziano a salire ma il clima resta ancora incerto, creare il look giusto può diventare una sfida. Il trucco per azzeccare gli outfit primaverili è giocare con i capi giusti, facili da abbinare e perfetti per essere stratificati. Le passerelle della primavera estate 2025 hanno già dato le prime indicazioni: ritorni eccellenti, nuove silhouette, combinazioni intelligenti tra comodità e stile. Niente è lasciato al caso, nemmeno gli outfit più semplici. E se c’è un tema che accomuna tutte le proposte moda di stagione, è la praticità che incontra l’eleganza. Tra tessuti leggeri, capi evergreen e tocchi contemporanei, ecco cinque idee per vestire con personalità senza rinunciare alla funzionalità. Scopri come indossare una giacca scamosciata con jeans, camicia e mocassini, come rinnovare il tailleur classico o reinterpretare l’abito floreale. Cinque look, tutti diversi, pensati per accompagnare ogni momento della giornata.

Il ritorno della giacca scamosciata

Dopo anni di silenzio, la giacca scamosciata torna nei guardaroba primaverili. Il modello più cercato è quello in stile camicia, perfetto per creare sovrapposizioni leggere ma decise. Si abbina con facilità a una camicia bianca, dal taglio pulito e classico, creando una base neutra che valorizza il contrasto con il denim. I jeans dritti, flared o slacker scelti in lavaggi medi o leggermente slavati, offrono equilibrio alla silhouette e sono ideali anche per chi preferisce le scarpe basse. I mocassini neri, magari con morsetto metallico, completano il look con un tocco di sobria eleganza. L’outfit funziona sia in città che per un weekend fuori porta, sempre con la stessa formula vincente: comodità senza rinunciare allo stile. Un mix che conferma come anche i capi più semplici possano essere ripensati in chiave moderna.

Il denim su denim è la nuova uniforme

Il completo in jeans si conferma protagonista della primavera estate 2025. Non più relegato al tempo libero, il coordinato denim s’indossa tutto il giorno, giocando con proporzioni e dettagli. Giacca e pantaloni nello stesso tessuto creano una continuità visiva che slancia, soprattutto se interrotta da una t-shirt essenziale o da accessori in contrasto. L’effetto è casual ma ben studiato, adatto a diverse occasioni. A dare carattere all’insieme è la scelta della borsa, e qui entrano in gioco modelli morbidi, spaziosi, capace di spezzare la rigidità del denim e aggiungere movimento. Perfetto anche per le mezze stagioni, il doppio denim permette infinite variazioni sul tema. È la soluzione ideale per chi cerca un’alternativa al classico blazer, senza perdere l’impatto visivo di un outfit completo.

L’abito chemisier è il passepartout di stagione

Tra i capi chiave della primavera 2025 non può mancare l’abito chemisier. Versatile per natura, si adatta a molteplici contesti grazie alla sua linea semplice e alla possibilità di essere accessoriato. In città si porta con stivali alti e, se necessario, con un dolcevita sottile per affrontare le giornate più fresche. In spiaggia o nel tempo libero basta abbinarlo a sandali minimal o infradito. Il dettaglio che fa la differenza? Una cintura in vita per sottolineare le forme e aggiungere struttura. Il lino e il cotone sostituiscono i tessuti pesanti invernali, rendendo questo abito un’ottima scelta anche nelle giornate più calde. È un capo che non passa mai di moda e che può essere facilmente reinterpretato ogni anno, con accessori nuovi o sovrapposizioni inedite.

Il tailleur si aggiorna in chiave urbana

Il completo sartoriale torna protagonista, ma non come lo ricordavamo. Abbandonati i tagli rigidi e le vestibilità statiche, il nuovo tailleur punta su linee morbide, volumi oversize e materiali più leggeri. Si porta con una maglietta neutra o nei colori della primavera 2025, semplice ma d’effetto, capace di spezzare la formalità dell’insieme. Questo abbinamento funziona sia per il lavoro che per un aperitivo, giocando su un equilibrio tra rigore e rilassatezza. Il segreto è tutto nella proporzione: giacca ampia, pantaloni a vita alta e stivaletti bassi per una silhouette fluida ma definita. Le grandi maison propongono versioni destrutturate in colori neutri o pastello, lasciando spazio alla personalizzazione. Un capo che racconta l’evoluzione della moda, sempre più orientata verso un’eleganza accessibile e quotidiana.

Il mini abito floreale non è un cliché

Spesso etichettato come banale, il vestito floreale può diventare una scelta di carattere se abbinato con criterio. La versione primavera 2025 sceglie una base scura e stampe a contrasto, creando un effetto grafico e moderno. La silhouette è fasciante, con dettagli drappeggiati che seguono le linee del corpo senza costringerlo. A completare il look bastano sandali minimal, per un equilibrio tra leggerezza e struttura. Questo tipo di abito si presta a diverse interpretazioni, dal look da sera alla passeggiata del weekend. È un esempio perfetto di come un capo tradizionale possa essere rinnovato con piccoli accorgimenti, trasformandosi in una scelta consapevole e non scontata.

Arrivata a questo punto, siamo certi che non vedi l’ora d’iniziare a giocare con gli outfit primaverili!

Leggi anche