
Con l’arrivo del 2025, la scelta dell’abito invernale perfetto diventa fondamentale per affrontare la stagione con stile e comfort. Le sfilate autunno-inverno 2024/2025 hanno delineato tendenze che uniscono eleganza, praticità e innovazione.
Vediamo quindi quali sono le principali tendenze per gli abiti invernali, i tessuti, le stampe di tendenza e tagli e forme che caratterizzeranno la stagione!
Le tendenze moda 2025 per gli abiti invernali
Le passerelle autunno-inverno 2024/2025 hanno presentato abiti che combinano tradizione e innovazione. Tra le tendenze emergenti, le sfumature di marrone hanno dominato le collezioni. Stilisti come Gucci, Fendi e Alberta Ferretti hanno proposto look in questa tonalità dal piglio utility chic. Fendi ha interpretato il khaki con giacche e abiti oversize, mentre Gucci ha scelto di abbinare il colore a elementi metallici e borchie per un effetto audace e contemporaneo.
In termini di silhouette, gli abiti midi e maxi sono stati i più apprezzati. Chanel ha presentato abiti a trapezio in tweed, evocando una femminilità sofisticata e senza tempo. In contrasto, Balmain ha optato per modelli dalle forme geometriche e moderne, enfatizzando linee nette e spalle strutturate.
Max Mara ha invece proposto un approccio più minimalista, con abiti lunghi in colori neutri, da abbinare a cappotti ampi. La tendenza per l’inverno 2025 sembra dirigersi verso abiti che si ispirano alla sartorialità tradizionale ma con un tocco di modernità.
I tessuti più caldi e confortevoli per l’inverno
Quando si sceglie un abito per l’inverno, è fondamentale considerare i tessuti, poiché determinano non solo l’aspetto estetico, ma anche il comfort e la protezione dal freddo. Lana merino, cashmere e tweed sono i materiali più indicati per un abito invernale che sia caldo e al tempo stesso elegante.
Chanel ha proposto abiti in tweed che si caratterizzano per la loro resistenza e calore, pur mantenendo una texture leggera. Max Mara e Luisa Spagnoli hanno scelto la lana e la maglia per abiti che sono sia pratici che raffinati, perfetti per la stagione invernale. Il cashmere, invece, rimane la scelta ideale per abiti morbidi e avvolgenti, come quelli presentati da Loro Piana, che ha saputo combinare lusso e comfort in una collezione di abiti caldi ma versatili e chic.
Le stampe di tendenza dell’inverno 2025
L’inverno 2025 non rinuncia alle stampe, che continuano a giocare un ruolo fondamentale nella creazione di abiti unici e originali. Tra le tendenze più forti, spiccano i motivi a quadri, che tornano in voga in vari formati, dai piccoli gingham ai classici tartan scozzesi. Prada e Dior hanno ripreso questi motivi, proponendo abiti lunghi e midi che giocano con il contrasto tra la tradizione del tartan e la modernità delle linee sartoriali.
Inoltre, le stampe floreali, in particolare quelle dai toni più scuri e dalle sfumature invernali, sono molto popolari. Etro ha presentato abiti con motivi floreali stilizzati che evocano un’atmosfera romantica ma allo stesso tempo sofisticata. Questo tipo di stampa può essere facilmente abbinato a scarpe e accessori sobri, creando un look equilibrato e ricercato. Da non sottovalutare anche le stampe animalier, grandi protagoniste su tutte le passerelle.
Tagli e forme di tendenza per l’abito invernale 2025
Com’è l’abito inverno 2025 di tendenza in tema di forme? I tagli a trapezio sono tra i più richiesti, soprattutto per i modelli midi. Chanel ha proposto abiti di questo tipo, con silhouette che evidenziano la figura senza stringere, ideali per l’inverno quando il comfort è fondamentale. Gli abiti a trapezio, caratterizzati da una linea ampia e fluida, sono perfetti per tutti i tipi di corpo e possono essere facilmente adattati a diverse occasioni.
I modelli oversize, invece, sono una scelta perfetta per chi preferisce abiti più comodi, ma non vuole rinunciare allo stile. Fendi ha scelto di puntare su abiti maxi, con linee lunghe e scivolate, perfetti per i giorni più freddi. Questi abiti possono essere arricchiti da dettagli come bottoni dorati o cinture in vita per definire meglio la figura, creando un contrasto tra volume e struttura.
Abiti per ogni occasione
L’abito perfetto per l’inverno 2025 deve essere versatile e adatto a diverse occasioni, da quelle formali a quelle più casual. Un abito midi in tweed o in lana, ad esempio, è ideale per una giornata in ufficio o un incontro di lavoro, ma può essere facilmente trasformato per una serata elegante abbinando accessori più sofisticati, come una clutch o un paio di scarpe col tacco.
Gli abiti lunghi, invece, sono la scelta perfetta per le serate più formali, specialmente quelli in tessuti come il velluto o il broccato, che aggiungono una nota di lusso al look. Valentino ha proposto abiti lunghi con dettagli scintillanti che possono essere indossati in occasioni speciali, conferendo un’eleganza senza tempo.
Leggi anche
- Accessori 2025: il ritorno delle borse maxi e dei gioielli oversize
- Colori pastello per l’inverno: come abbinarli per uno stile impeccabile
- Gli abbinamenti moda che esaltano i trend invernali del 2025
- Le sciarpe e gli accessori in lana per l’inverno
- Gli stivali invernali che abbinano comfort e stile
- Giacche invernali eleganti: i must have di questa stagione
- I piumini lunghi per affrontare il freddo con stile
- I 5 cappotti più cool dell’inverno
- Athleisure: come integrare lo stile sportivo nel guardaroba