x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

Le più belle frasi delle canzoni di Franco Battiato

Le più belle frasi delle canzoni di Franco Battiato

Le più belle frasi delle canzoni di Franco Battiato hanno segnato profondamente la musica italiana, offrendo testi ricchi di significato e introspezione. Vediamo quindi alcune delle citazioni più famose tratte dalle sue canzoni, parole bellissime, profonde o provocatorie che ancora oggi sono d’ispirazione per le nuove generazioni.

Chi è Franco Battiato? I successi indimenticabili

Franco Battiato (Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021) è stato un cantautore, compositore e regista italiano, noto per la sua ecletticità e la capacità di spaziare tra diversi generi musicali, dalla musica sperimentale all’opera lirica. Dopo un periodo di studio e sperimentazione tra musica classica e rock d’avanguardia, negli anni Settanta ha pubblicato numerosi album, tra cui “Fetus” (1971) e “Pollution” (1972), ottenendo nel 1978 il premio Stockhausen per “L’Egitto prima delle sabbie” per pianoforte. ​

Negli anni Ottanta, Battiato ha raggiunto il successo commerciale con album come “L’era del cinghiale bianco” (1979), “La voce del padrone” (1981) e “L’arca di Noè” (1982), caratterizzati da una personale reinterpretazione del pop, citazioni colte e un uso innovativo dell’elettronica. Nel 1981, la sua canzone “Per Elisa“, interpretata da Alice, ha vinto il Festival di Sanremo. Parallelamente alla carriera pop, ha composto opere liriche come “Genesi” (1987) e “Gilgamesh” (1992), oltre alla “Messa arcaica” (1994). ​

Negli anni Novanta, Battiato ha continuato a sperimentare, pubblicando album come “Come un cammello in una grondaia” (1991), che include il brano “Povera Patria”, divenuto simbolo di impegno civile. Ha inoltre collaborato con il filosofo Manlio Sgalambro, con cui ha realizzato diversi lavori, tra cui l’album “L’ombrello e la macchina da cucire” (1995). Oltre alla musica, Battiato si è dedicato alla pittura e al cinema, esordendo come regista nel 2003 con il film “Perduto amor”. ​

La sua capacità di unire musica, filosofia e arte ha reso Franco Battiato una figura unica nel panorama culturale italiano, lasciando un’eredità artistica che continua a influenzare e ispirare.

Le più famose frasi dalle canzoni di Franco Battiato

Ripercorriamo le frasi di Franco Battiato più celebri dalle sue canzoni di maggior successo.

  • Supererò le correnti gravitazionali lo spazio e la luce per non farti invecchiare. (La cura)
  • Cerco un centro di gravità permanente che non mi faccia mai cambiare idea sulle cose sulla gente. (Centro di gravità permanente)
  • Mare mare mare voglio annegare, portami lontano a naufragare, via via via da queste sponde, portami lontano sulle onde. (Summer on a Solitary Beach)
  • Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via. Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai. Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d’umore dalle ossessioni delle tue manie. (La cura)
  • Le nuvole non possono annientare il sole. (Lode all’inviolato)

Frasi sull’amore di Franco Battiato

Le più belle frasi d’amore delle canzoni di Franco Battiato arrivano dritto al cuore, perfette per fare una dedica speciale alle persone care.

  • La stagione dell’amore viene e va. All’improvviso senza accorgerti, la vivrai, ti sorprenderà. Ne abbiamo avute di occasioni. Perdendole, non rimpiangerle, non rimpiangerle mai (La stagione dell’amore)
  • E ti vengo a cercare, anche solo per vederti o parlare, perché ho bisogno della tua presenza, per capire meglio la mia essenza. (E ti vengo a cercare)
  • Ed è in certi sguardi che si vede l’infinito… (Tutto l’universo obbedisce all’amore)
  • E guarirai da tutte le malattie, perché sei un essere speciale, ed io, avrò cura di te. (La cura)
  • La tua voce come il coro delle sirene di Ulisse m’incatena ed è bellissimo perdersi in quest’incantesimo. (Sientimento nuevo)
  • Le gioie del più profondo affetto o dei più lievi aneliti del cuore sono solo l’ombra della luce. (L’ombra della luce)

Le più belle frasi sulla vita dalle canzoni di Franco Battiato

Ecco le più belle parole che Franco Battiato usa per raccontare la vita, la sua complessità, le sue tempeste e le speranze per il futuro.

  • Degna è la vita di colui che è sveglio, ma ancor di più di chi diventa saggio e alla Sua gioia poi si ricongiunge. (Lode all’inviolato)
  • Il tempo passa e ci scoraggia, tormenti sulla nostra via, ma dimmi c’è peggior insidia, che amarsi con monotonia. (La canzone dei vecchi amanti)
  • Cercavo in te la tenerezza che non ho, la comprensione che non so, trovare in questo mondo stupido. (Insieme a te non ci sto più)
  • E il mio maestro mi insegnò com’è difficile trovare, l’alba dentro l’imbrunire. (Prospettiva Nevskij)
  • Quante squallide figure che attraversano il paese, com’è misera la vita negli abusi di potere. (Bandiera bianca)
  • Migrano gli uccelli emigrano con il cambio di stagione, giochi di aperture alari che nascondono segreti di questo sistema solare. (Gli uccelli)
  • Se un figlio si accorgesse che per caso è nato fra migliaia di occasioni, capirebbe tutti i sogni che la vita dà con gioia ne vivrebbe tutte quante le illusioni. (Energia)

Leggi anche

Argomenti