x

Vai al contenuto
Messaggio pubblicitario

La storia della borsa Puzzle di Loewe: un’icona contemporanea

borsa puzzle loewe

La borsa Puzzle Loewe è uno degli accessori più iconici e riconoscibili del panorama della moda contemporanea. La sua forma geometrica e le linee pulite sono diventate un simbolo di modernità, un’innovazione stilistica che ha ridefinito il concetto di borsa.

Scopriamo quindi la storia della borsa Puzzle di Loewe, le sue caratteristiche distintive, i prezzi e le versioni più recenti. Inoltre, vediamo come riconoscere un modello originale da uno falso.

Storia della borsa Puzzle di Loewe

La borsa Puzzle Loewe è stata presentata per la prima volta nel 2015, una creazione che ha segnato un punto di svolta per la storica Maison spagnola. Fu ideata da Jonathan Anderson, direttore creativo di Loewe dal 2013, che ha portato un approccio fresco e innovativo al marchio.

Il nome “Puzzle” non è casuale. La borsa deve il suo nome alla sua struttura simile a un puzzle tridimensionale. La forma cubica e la meticolosa tecnica di taglio della pelle hanno dato vita a un design geometrico inimitabile. Grazie alla sua struttura, la borsa Puzzle può essere utilizzata in più stili e modi, come borsa a tracolla, a spalla o a mano. Questo design versatile ha reso il modello un vero e proprio oggetto di culto.

La borsa Puzzle è stata subito apprezzata per il suo equilibrio tra modernità e artigianalità, rendendola una delle creazioni più distintive e di successo di Loewe negli ultimi anni.

Caratteristiche e dimensioni

La borsa Puzzle Loewe è riconoscibile per la sua forma geometrica e per la lavorazione in pelle pregiata. Le linee nette e squadrate sono l’elemento distintivo che la distingue dalle altre borse di design. La struttura a pezzi cuciti insieme, che consente di modellarla e piegarla, è un altro aspetto che la rende unica.

Le dimensioni della borsa variano a seconda del modello, ma le versioni più comuni sono la mini, la piccola e la grande. La borsa Puzzle Loewe mini è perfetta per chi cerca un modello compatto, ma non rinuncia alla funzionalità, con dimensioni di 12,5 di altezza, 18 cm di larghezza e 8 cm di profondità. La versione piccola è la più versatile, adatta a un uso quotidiano con dimensioni di 16,5 cm di altezza, 23 cm di larghezza e 10,5 di profondità. Le dimensioni della versione grande sono 21,5 x 33 x 14,7 cm.

Ogni borsa è realizzata con materiali di altissima qualità. La pelle morbida e resistente è trattata con tecniche artigianali che le conferiscono un aspetto lucido e lussuoso. La lavorazione di ogni singola borsa è meticolosa, e l’attenzione ai dettagli è evidente in ogni piega e cucitura, che conferiscono alla borsa Puzzle una sensazione di precisione e perfezione.

È disponibile in una vasta gamma di colori e finiture, che vanno dal classico nero e marrone a tinte più vivaci e moderne come il blu elettrico e il rosso. Le combinazioni di colori sono pensate per essere facilmente abbinabili con qualsiasi outfit, da quelli casual ai più eleganti.

Il prezzo della borsa Puzzle di Loewe

Il prezzo della borsa Puzzle Loewe varia a seconda delle dimensioni, del materiale e della collezione. In generale, i prezzi partono da circa 2.100 euro per i modelli più piccoli e possono superare i 2.800 euro per le versioni più pregiate. La più costosa al momento è la Puzzle Grande in pelle di vitello al costo di 3.300 euro.

Il prezzo riflette la qualità dei materiali e l’artigianato impeccabile di Loewe, che ha sempre fatto della cura dei dettagli e dell’innovazione stilistica il proprio marchio di fabbrica. Per chi cerca una borsa che unisca funzionalità e lusso, la Puzzle rappresenta una scelta ideale, con il vantaggio di una durabilità che giustifica l’investimento nel lungo periodo.

Le più belle versioni dalla nuova collezione

La borsa Puzzle Loewe continua a evolversi con ogni nuova collezione, mantenendo il suo design iconico ma introducendo varianti che rispecchiano le tendenze più moderne. Tra le versioni più recenti, troviamo modelli in pelle di vitello, in versione intrecciata e con dettagli metallici che aggiungono un tocco di modernità alla silhouette classica.

Sono splendide anche le varianti in pelle scamosciata, quelle in pelle di vitello lucida, in nappa di vitello a fantasia, con effetto color block e persino in rafia.

Come riconoscere una borsa Puzzle Loewe originale da un falso

Con l’aumento della popolarità della borsa Puzzle Loewe, è diventato essenziale imparare a riconoscere un modello autentico da uno falso. I falsi spesso non sono in grado di replicare la qualità dei materiali e dei dettagli che contraddistinguono l’originale.

Uno degli aspetti principali da verificare è la qualità della pelle. Le borse originali sono realizzate in pelle di alta qualità, che si sente morbida al tatto ma anche robusta. I falsi, invece, possono avere una pelle più rigida e lucida, spesso di bassa qualità. Un altro dettaglio da controllare è la lavorazione delle cuciture. Le borse Loewe sono fatte a mano con cuciture precise e perfette, senza fili sporgenti. I falsi, invece, tendono ad avere cuciture meno precise.

La chiusura e la zip della borsa sono altri dettagli fondamentali. Le borse originali hanno una zip di alta qualità con un movimento fluido, mentre nei falsi la zip potrebbe essere più rigida o avere un aspetto meno curato. Inoltre, ogni borsa Loewe ha un’etichetta interna con il logo e un numero di serie che può essere verificato tramite il sito ufficiale del marchio.

Infine, una borsa Puzzle autentica avrà una sensazione di consistenza e peso che difficilmente può essere riprodotta nei falsi. La qualità complessiva del prodotto, che si percepisce nel modo in cui la borsa si sente in mano e nel modo in cui si comporta nel tempo, è un altro indicatore fondamentale dell’autenticità.

Fonte foto in apertura: loewe.com

Leggi anche

Argomenti