
Federica Sciarelli è una figura di grande rilievo nel panorama giornalistico e televisivo italiano, nota per la sua professionalità e il suo impegno in programmi d’inchiesta e approfondimento. Da anni conduce con dedizione Chi l’ha visto?, lo storico programma di Rai 3, che le ha permesso di conquistare l’affetto del pubblico. Grazie a una carriera solida e variegata alle spalle, Sciarelli si è distinta per l’attenzione che rivolge alle tematiche sociali e per una forte empatia nei confronti delle storie che racconta. Sul piano personale, però, la giornalista è molto riservata, preferendo non esporsi eccessivamente agli occhi dei media. Ad ogni modo, se cerchi informazioni sulle relazioni e su chi sono, ad esempio, i figli di Federica Sciarelli, potrai saperne di più leggendo questa biografia! Cosa aspetti!
Biografia ed esordi di Federica Sciarelli
Quanti anni ha Federica Sciarelli? Nata a Roma il 9 ottobre 1958 da una famiglia di origini napoletane, oggi ha 66 anni. Riguardo alla sua formazione, ci si potrebbe chiedere che titolo di studio ha Federica Sciarelli? Sebbene sia diplomata al liceo scientifico, Sciarelli ha mostrato sin da giovane un talento eccezionale per il giornalismo. All’età di vent’anni inizia il suo percorso professionale, ottenendo una borsa di studio prestigiosa che le consente di avviarsi alla carriera giornalistica, classificandosi seconda su diecimila richiedenti.
Il suo primo incarico stabile è presso l’Ufficio informazioni parlamentari, dove lavora per quattro anni, per poi approdare, nel 1987, al TG3 sotto la direzione di Sandro Curzi. Qui viene assegnata alla redazione politica, una delle prime donne con questo ruolo nei notiziari, e inizia a seguire i maggiori partiti e le attività del parlamento.
La carriera di Federica Sciarelli
Sciarelli, una volta divenuta inviata speciale, si distingue alla conduzione dell’edizione del telegiornale delle 22:30, la cosiddetta “Roma-New York” del TG3, per poi passare alla fascia delle 19:00. La carriera di Federica Sciarelli dal 1989 si concentra sulla redazione interni, sempre al TG3, e inizia a condurre Primo Piano, l’approfondimento serale del telegiornale. Nel 1991, il Presidente Francesco Cossiga le conferisce il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
La conduzione di Chi l’ha visto?
Il 2004 segna un’importante svolta professionale: Sciarelli diventa il volto e la conduttrice del programma Chi l’ha visto?, trasmissione che tratta di persone scomparse e casi irrisolti, in cui mostra una profonda empatia e professionalità nell’affrontare temi delicati, guadagnandosi l’affetto e la stima del pubblico.
Parallelamente alla conduzione, Sciarelli si dedica alla scrittura di diversi libri d’inchiesta. Nel 2006 pubblica Tre bravi ragazzi, un’analisi di uno dei più efferati crimini di Roma, il massacro del Circeo. Segue nel 2007 Con il sangue agli occhi, scritto con Antonio Mancini, ex componente della Banda della Magliana, e nel 2010 Un mostro innocente, che tratta del caso giudiziario di Gino Girolimoni. Nello stesso anno, nel corso di una puntata di Chi l’ha visto?, informa in diretta la madre di Sarah Scazzi del suo femminicidio, un momento molto seguito e discusso dai media italiani.
Altre attività
Nel 2015 Federica Sciarelli presenzia come madrina alla parata del Roma Pride per i diritti LGBT. Nel 2017, la giornalista deve affrontare un momento difficile: viene indagata per presunta rivelazione di segreti d’ufficio in collaborazione con il magistrato Henry John Woodcock, ma entrambe le posizioni saranno archiviate nel gennaio 2018, dimostrando l’infondatezza delle accuse.
Dal 2019 al 2023 conduce Dottori in corsia – Ospedale pediatrico Bambino Gesù, una docuserie sulla vita in un ospedale pediatrico, e nel 2020 pubblica Trappole d’amore, un libro che esplora il tema delle truffe romantiche online. Sempre nel 2020, interviene nello speciale Sulla mia pelle, dedicato alla vicenda di Stefano Cucchi. La carriera di Sciarelli si distingue per la determinazione, l’etica professionale e la capacità di trattare temi complessi con grande umanità.
La vita privata di Federica Sciarelli
Parlando della vita privata della giornalista, il mistero s’infittisce e lei, molto riservata, stavolta non aiuta a risolverlo. A chi si chiede se Federica Sciarelli ha un marito, oppure un ex marito, non viene data risposta. Le sono stati attribuiti diversi flirt, in particolare con il magistrato Henry John Woodcock.
Per Federica Sciarelli la famiglia, però, è rappresentata da una persona in particolare. Ora, se anche tu ti stai domandando di chi si tratta, avrai una risposta molto dolce: è Giovanni Maria, figlio di Federica Sciarelli. Con lui si dimostra una mamma in cui è facile riconoscersi, divisa tra grande affetto e piccole ansie. Quanti anni ha il figlio di Federica Sciarelli? Nato nel 1996, oggi ha già 28 anni.
Qualche anno fa, conseguentemente alla cancellazione di una puntata di Chi l’ha visto?, era circolata voce che Federica Sciarelli avesse una malattia. Tuttavia, nonostante il tam tam intorno alla notizia, lei è presto riapparsa in salute e splendida forma. Piccola curiosità: ma cos’è quel ciondolo di Federica Sciarelli? Se lo sono domandato in tanti, e forse anche tu, durante la visione di Chi l’ha visto? La giornalista, infatti, in trasmissione indossa pendenti particolari. Tra quelli che hanno maggiormente attirato l’attenzione, vanno menzionate alcune medagliette preziose a forma di Africa e Sicilia.
Ora che sai tutto su Federica Sciarelli, speriamo che il suo impegno costante nel lavoro e nella vita ti sia d’ispirazione!
Leggi anche
- Ecco chi era davvero Franca Rame
- Amalia Ercoli Finzi, la “madre” della missione Rosetta dell’ESA
- Chi è Greta Thunberg, l’attivista svedese più famosa del mondo
- La vita e la carriera della signora della TV Mara Venier