
Whitney Houston è stata una cantante e attrice americana, tra le più talentuose e influenti interpreti di musica pop nella storia. Oltretutto, il suo successo negli anni ’80 ha favorito l’affermazione di numerose artiste afroamericane. Whitney è la quarta donna ad aver venduto più dischi negli Stati Uniti. Nel 2006, è stata inserita anche nel Guinness dei primati come performer più premiata di tutti i tempi, mentre nel 2020 è entrata a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. Continua a leggere per conoscere tutti i suoi successi e momenti salienti della biografia!
Gli esordi di Whitney
Whitney Houston nacque il 9 agosto 1963 a Newark, nel New Jersey, e crebbe in una famiglia appassionata di musica. Sua madre, Cissy, cantava nel gruppo soul The Sweet Inspirations e con il coro gospel Drinkard Sisters, insieme a Dionne e Dee Dee Warwick, cugine di Whitney. Fin da ragazzina, frequentava i locali notturni dove si esibiva la madre, salendo occasionalmente sul palco con lei. A nove anni iniziò a cantare nel coro della New Hope Baptist Church, diventando solista a undici. A quattordici anni, si esibì come corista per la Michael Zager Band e a quindici per Chaka Khan. Sembra che quando erano bambini. Whitney e il fratellastro Gary Garland, abbiano subito abusi proprio da parte della cugina Dee Dee Warwick.
Negli anni ottanta, tra i lavori fatti prima di diventare una star, Houston iniziò a posare come modella, apparendo su riviste americane molto popolari, come Seventeen e Vogue. Chissà se la storia di Elodie, orgoglio italiano e fisico da top model, non ricalcherà quella del successo in vari settori di Whitney? Nel 1983, firmò con la blasonata Arista Records grazie a Clive Davis e fece da spalla a Lou Rawls e Jermaine Jackson. Il suo duetto con Teddy Pendergrass, Hold Me, divenne un successo R&B nel 1984. La sua prima apparizione televisiva fu nel 1983 al The Merv Griffin Show, dove Whitney eseguì Home di Diana Ross, segnando l’inizio della sua brillante carriera musicale.
Il successo di Whitney Houston
Houston raggiunse la fama mondiale nel 1985 con il suo album di debutto, intitolato semplicemente Whitney Houston: rimase per 14 settimane al primo posto negli U.S.A. e vendette oltre 30 milioni di copie. Il primo singolo, You Give Good Love, raggiunse la terza posizione nella Billboard Hot 100. Altri singoli di successo che seguirono furono Saving All My Love for You, How Will I Know e Greatest Love of All, tutti piazzati al primo posto delle charts.
Nel 1987 pubblicò il suo secondo album, Whitney, anticipato dal singolo I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) che vendette oltre 14 milioni di copie. Nel 1992 debuttò nel cinema con un ruolo da protagonista nel celeberrimo film Guardia del corpo la cui colonna sonora, trainata da I Will Always Love You, divenne la più venduta di sempre. Negli anni ’90 continuò a pubblicare album di successo e nel 2000 uscì la raccolta Greatest Hits. Nonostante un periodo di declino, tornò sulle scene nel 2009 con l’album I Look to You, seguito da un tour mondiale.
La vita privata e la morte di Whitney Houston
L’11 febbraio 2012, Whitney Houston fu trovata priva di sensi nella vasca da bagno della sua suite al Beverly Hilton Hotel. Nonostante i tentativi di rianimazione, fu dichiarata morta. La causa ufficiale del decesso venne ricondotta a un collasso cardiaco dovuto all’abuso di droga e alcool, con tracce di cocaina e farmaci nel corpo. I funerali, celebrati il 18 febbraio nella chiesa battista di Newark, videro la partecipazione di molte celebrità, tra cui Kevin Costner e Alicia Keys.
Lo stesso anno, un investigatore privato ipotizzò che Houston fosse stata assassinata per debiti di droga. Whitney ebbe relazioni sentimentali con Robyn Crawford, Randall Cunningham, Eddie Murphy e Bobby Brown, che sposò nel 1992. La coppia ebbe una figlia, Bobbi Kristina Brown, nata nel 1993. La loro relazione fu segnata da problemi con gli stupefacenti e violenze, culminando nel divorzio nel 2006. Whitney lottò con la dipendenza per anni, entrando più volte in riabilitazione. La sua voce, unica e potente, influenzò molte cantanti delle generazioni successive e rimane una delle più riconoscibili nella storia della musica.
Ora che conosci la storia di Whitney Houston, siamo certi che avrai voglia di riascoltare tutte le sue meravigliose canzoni!
Leggi anche
- 3 cose che ancora noi sai su Emma Marrone
- La meravigliosa (e tragica) storia di Mia Martini
- La vera storia di Loredana Bertè
- La vera storia di Elodie
- La storia e la carriera delle sorelle Williams, regine del tennis
- La straordinaria vita di Raffaella Carrà
- La storia di Anna Magnani, fra cinema e sofferenza
- Ecco chi è davvero Kim Kardashian
- 5 curiosità su Miuccia Prada, Signora della Moda Italiana